#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Sartù, il Sorriso è servito. La comicità napoletana fa squadra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sartù, il Sorriso è servito. La comicità napoletana fa squadra
Via alla scrittura di un progetto televisivo targato Max Adv

Sette grandi autori, un cast di attori paladini della napoletanità
Un programma che unisce cucina partenopea e battute esilaranti
In autunno in televisione e sul web

Il Think tank della comicità napoletana si rimette in moto. Tutti attorno a un tavolo sette big del teatro, del cinema e della tv partenopea: Marco Lanzuise, Peppe Laudato, Stefano Sarcinelli, Simone Schettino, Rosario Toscano, Salvatore Turco, Rosario Verde. Cui aggiungere la verve di Lisa Fusco, Rosaria Miele, Lello Musella, Rosalia Porcaro, per un programma sul quale il gruppo di autori e attori comici messo insieme dalla produzione di Max Adv sta cominciando a lavorare. Obiettivo l’autunno quando si alzerà la cloche di “Sartù, il Sorriso è servito”, il primo programma televisivo fatto da comici stellati che alterneranno le loro gag gourmet a piatti della tradizione napoletana. Si riderà di come è stata preparata una pasta e patate, si farà ironia sulla genovese, sulla pizza e sulla pasta e cavoli prendendo in giro lo chef, il maitre, il cameriere, il sommelier, tutta l’allegra brigata che forma una cucina così come gli avventori di un ristorante che si prenderanno di mira in un fuoco di fila di battute ed esilaranti freddure comiche. Nessuno scampo. Nessuno escluso.

Dodici le puntate previste di quaranta minuti l’una che andranno in tv sulle principali emittenti campane e sul web. Il settebello di autori si arricchirà preso di new entry perché in cucina gli ingredienti non bastano mai, così come il sorriso non ha mai fine. Sarà anche un modo di presentare pietanze della tradizione napoletana con veri chef che ne illustreranno le caratteristiche ad avventori pronti a regalare una battuta.

“Stiamo realizzando un programma esplosivo e profumato di sorriso – racconta il produttore Max Triassi – con tanti autori e attori comici napoletani che come gli ingredienti di un piatto gourmet ben si sposano e si completano regalando quella forza prorompente che solo la comicità napoletana sa proporre. E così tra una gag e l’altra ecco i profumi della tradizione; tra la mozzarella e il basilico una battuta fulminante del cameriere, tra la parmigiana e il sartù, un cuoco che irromperà sulla scena della sala. Un programma che farà ridere tutti come è nella nostra tradizione di ritrovarsi a tavola ma allo stesso tempo di fare convivialità con tutti i protagonisti della brigata di una cucina e di un ristorante”

“Sartù, il Sorriso è servito”, è la nuova produzione di Massimiliano Triassi che pesca nel cabaret napoletano. Nel portafoglio della Max ADV programmi che hanno fatto la storia del genere come “I sovrani”, “Ultimo stadio”, “Barche in onda”, “À ricetta”, “Sasamen”, “Musicaly game show”, Web serie magiche emozioni (caffè borbone)”, “#Approdiche?. Ma anche “Dodici repliche”, l’opera prima di Gianfranco Gallo girata a Napoli. Ora l’ultima avventura per unire cucina e sorriso.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2021 - 16:30

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento