Cronache della Campania Logo
Domenica prossima sarà il penultimo giorno della preghiera per la fine della pandemia, voluta da Papa Francesco, e che ha coinvolto 30 santuari mariani di tutto il mondo.
La chiusura della “maratona del rosario” è stata affidata al Santuario di Pompei. Poi, il 31 maggio, così com’è stato per il primo del mese, sarà Papa Francesco a guidare la preghiera.
Per l’evento di domenica, a Pompei, guidati dall’arcivescovo Tommaso Caputo, si pregherà per la Chiesa.
“Il 30 maggio, in Santuario – ha detto il Prelato – assieme ai sacerdoti, ai religiosi e alle religiose, ci saranno anche i responsabili delle nostre opere sociali, con le persone accolte: bambini, donne e mamme in difficoltà, anziani, persone diversamente abili, poveri. Perché la fede non può essere mai disgiunta dalla carità”.
Il momento di preghiera avrà inizio alle ore 18, in Basilica, e sarà trasmesso attraverso i canali social ufficiali della Santa Sede e sulla pagina Facebook Pontificio Santuario di Pompei. L’animazione liturgica è affidata alle parrocchie di Pompei, ai religiosi, ai rappresentanti delle associazioni e ai responsabili delle opere sociali della città mariana, che si avvicenderanno nella preghiera e nell’accensione delle lampade ad ogni mistero.
Per l’internazionalità dell’evento e per coinvolgere i milioni di devoti della Madonna di Pompei presenti in tutto il mondo, la preghiera, in alcune sue parti, sarà recitata in diverse lingue straniere.
L’orazione si concluderà con la recita della Preghiera alla Vergine per la fine della pandemia.
Leggi anche qui
Nocera Inferiore – Un blitz della Polizia Stradale di Angri ha fermato due giovani pregiudicati,… Leggi tutto
Napoli– “No ai giochi della politica politicante romana. Serve una proposta unitaria che metta al… Leggi tutto
Il Napoli riparte dalle sue certezze, la Val di Sole sarà ancora una volta il… Leggi tutto
Caivano – Momenti di tensione al confine con Marcianise, dove un uomo si è gettato… Leggi tutto
Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e… Leggi tutto
Quando il calcio dilettantistico sfocia nell’aggressività, anche il fair play finisce fuori gioco: un calciatore… Leggi tutto