#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

San Giorgio: 18 nuove telecamere di videosorveglianza davanti agli istituti scolastici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio: 18 nuove telecamere di videosorveglianza davanti agli istituti scolastici

San Giorgio. Al via l’ installazione di 18 telecamere di videosorveglianza davanti agli istituti scolastici del territorio, nell’abito del progetto “Scuole Sicure”. Si tratta di telecamere di ultima generazione che riprenderanno le aree considerate sensibili, davanti alle scuole primarie, secondarie di primo grado e agli istituti superiori.

PUBBLICITA

Questi occhi elettronici che sono collegati con la centrale operativa di videosorveglianza, presso il Comando di Polizia Municipale, si aggiungono alle oltre 50 già installate sul territorio. Tra gli obiettivi del progetto che fu presentato dall’amministrazione, lo scorso anno, in Prefettura e che è stato finanziato dal Ministero dell’Interno con circa 28 mila euro, vi è innanzitutto il contrasto allo spaccio di droga, fenomeno che spesso si concentra proprio davanti agli istituti scolastici, ma rientrano tra le finalità anche la prevenzione e il contrasto a reati di criminalità comune.

Nel dettaglio sono state installate 10 telecamere, cosiddette “di contesto”, ovvero ad ottica fissa, ad altissima risoluzione, per permettere una visione estremamente ampia dell’area di ripresa, ma senza consentire ad un osservatore esterno di individuare l’area inquadrata e altre 8 telecamere che dispongono invece del “sistema di rilevazione transiti e lettura targhe” che controlleranno invece le scuole medie e superiori.

Le prime vigileranno le aree esterne alle scuole primarie; le altre i plessi delle secondarie di primo e secondo grado.

Nel protocollo che porta la firma del Primo Cittadino e del Prefetto di Napoli, Marco Valentini, è prevista anche una campagna educativa per il contrasto all’uso di sostanze stupefacenti, che sarà effettuata dalla Polizia Municipale, a partire dall’inizio del prossimo anno scolastico direttamente nelle scuole.

“Abbiamo investito sulla sicurezza e continueremo a farlo per la tutela dei nostri concittadini e del nostro territorio – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno. Miriamo a creare una cintura di protezione della platea studentesca proprio attraverso il potenziamento del sistema di videosorveglianza. Nello stesso tempo abbiamo avviato la manutenzione continua dell’intero impianto esistente sul territorio per tenere telecamere sempre attive ed efficienti”.

L’installazione delle nuove telecamere infatti, va di pari passo con l’implementazione dell’intero sistema di videosorveglianza già esistente. Da tempo sono state ripristinate le telecamere già esistenti, danneggiate dal tempo e dell’usura, rendendole quindi nuovamente funzionanti. Manutenzione che sarà costante per garantire l’efficienza del sistema di controllo sul nostro territorio.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2021 - 14:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento