Grazie alla disponibilità dell’editore Pietro Graus, da vent’anni impegnato sul territorio per la diffusione e la valorizzazione della lettura e della cultura, Napoli 20 30 distribuirà gratuitamente, in cinque diversi appuntamenti, 1.000 libri del catalogo Graus in ciascuno dei quali sarà inserito il segnalibro dell’associazione.
I 250 volumi donati a “La casa del rider”, spiegano gli organizzatori, sosterranno idealmente la battaglia per i nuovi diritti di questa categoria di lavoratori emergenti. Insieme con “Officine Studenti” saranno distribuiti i 250 volumi ad altrettanti universitari che in questi mesi sono stati distanti dalle loro sedi.
Con l’iniziativa ‘la cultura si raccontà sarà realizzata un’indagine conoscitiva sulla condizione giovanile nella città di Napoli con il dono di 250 volumi ai partecipanti.
Altri 250 volumi saranno distribuiti attraverso la collaborazione di iPharma. Domani alle ore 10.00, si terrà presso gli spazi di “Napulitanata”, alla Galleria Principe di Napoli la conferenza stampa di presentazione.
Leggi anche qui
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto