#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Procida 2022: accordo Regione-Comune, insediata la cabina di regia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Procida 2022: accordo Regione-Comune, insediata la cabina di regia. Sottoscritto un accordo di collaborazione tra i due enti per la realizzazione del programma di “Procida Capitale italiana della Cultura 2022”.

L’Accordo prevede, tra l’altro, l’istituzione di una cabina di regia per coordinare, realizzare e monitorare gli interventi. La Cabina, insediatasi oggi a Palazzo Santa Lucia, รจ presieduta dal presidente Vincenzo De Luca e cosรฌ composta: per la Regione, l’assessore al Turismo Felice Casucci, il direttore generale alle Politiche culturali e Turismo Rosanna Romano, la giร  vicepresidente della Scabec Teresa Armato; per il Comune di Procida, il sindaco Dino Ambrosino, il direttore del progetto Agostino Riitano, la storica Raffaella Salvemini.

PUBBLICITA

Nell’ottica di una ampia collaborazione istituzionale, la Regione si impegna a svolgere un ruolo di raccordo tra gli enti coinvolti e nello specifico a mettere in campo: azioni di comunicazione per la promozione degli eventi e il rilancio delle isole, dell’area flegrea e delle zone costiere; azioni di accompagnamento anche mediant e il finanziamento di eventi culturali e azioni di digitalizzazione per la fruizione del programma.

La Regione si impegna, inoltre, a promuovere interventi a sostegno dell’industria turistica, del comparto produttivo e commerciale; a coinvolgere il mondo dell’associazionismo e degli istituti scolastici regionali; a potenziare la mobilitร  e i servizi sanitari delle isole in previsione dell’aumento dei flussi turistici, ai fini della sicurezza della salute delle persone.

Il comune di Procida, soggetto attuatore di tutti gli interventi, si impegna, dal suo canto, ad attuare le strategie cosรฌcome previste dal dossier di candidatura “La cultura non isola” – valutato dal Ministero della Cultura e approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 gennaio – e a concordare con la Regione le modalita’ di realizzazione degli interventi previsti.

“La collaborazione, siglata con questo accordo, รจpresupposto indispensabile per la riuscita di un progetto straordinario, di valorizzazione e rilancio di Procida e della Campania tutta, in cui Regione e Comune hanno fortemente creduto” ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca.

“Siamo grati alla Regione Campania per il suo fondamentale sostegno, orgogliosi di rappresentare – nell’anno da Capitale italiana della Cultura – l’intero territorio regionale, con la sua bellezza, le sue tradizioni e il suo appeal internazionale. – ha sottolineato il sindaco di Procida, Dino Ambrosino – Sin dalla prima fase di progettazione, il nostro programma ha avuto l’ambizione di coinvolgere i Campi Flegrei, l’isola d’Ischia e il golfo di NAPOLI, certi che oggi piu’ che mai la sinergia sia il reale valore aggiunto per far ripartire il turismo e promuovere percorsi virtuosi di innovazione sociale, a partire dalla nostra piccola isola”.

Il vasto programma di “Procida Capitale italiana della Cultura 2022” verrร  presentato nei prossimi mesi tenendo conto anche degli sviluppi della pandemia, in base ai quali sarร  possibile definire ulteriormente le modalitร  di svolgimento degli eventi.

Leggi anche quiย 


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2021 - 18:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento