Napoli e Provincia

Portici, la lapide annonaria di Carlo di Borbone pericolante

Condivid

Portici, la lapide annonaria di Carlo di Borbone pericolante

 

Ci sono voluti tre anni dalla segnalazione fatta scattare dal capogruppo del Movimento 5 Stelle di Portici, Alessandro Caramiello, per ripristinare la lapide annonaria di Carlo di Borbone, collocata in via Università. La lapide, infatti, si presentava in forte stato di degrado e a rischio crollo, così nel 2018, Caramiello – al seguito di un apposito sopralluogo – chiese alla Soprintendenza a e al Comune la messa in sicurezza.

“La lapide fu apposta nel 1751 sulla facciata del palazzo che fu la prima residenza della dogana e ufficio comunale di Portici. La lapide fu apposta al seguito di alcuni abusi commessi da appaltatori del dazio a danno di venditori e ambulanti e aveva lo scopo di evitare che gli esattori esigessero i diritti di dogana in maniera inesatta – spiega Caramiello -.

Un esempio illuminato per tutelare i commercianti ed evitare ulteriori pagamenti di tasse non dovute. Negli anni scorsi la lapide si presentava in forte stato di degrado e a rischio crollo, infatti, il 15 febbraio del 2019 ci recammo per un sopralluogo con i tecnici della soprintendenza i quali non poterono fare altro che constatare la pericolosità e fecero una relazione approfondita al Comune, chiedendo d’intervenire quanto prima per mettere in sicurezza la lapide settecentesca”.

“Il 12 luglio 2019, il Dirigente di settore, con la Determina Dirigenziale n°1070 affida ad una ditta il restauro della lapide annonaria. il 13 gennaio del 2020 è stata staccata la lapide annonaria dal suo alloggio precario ed è ancora in restauro – prosegue Caramiello -. Nei primi giorni di maggio la ditta è venuta sul posto a ripristinare e preparare gli appoggi che dovranno sostenere la lapide restaurata, la quale sarà collocata il giorno 14 maggio. E’ importante – conclude – tutelare e salvaguardare i nostri beni storici e architettonici che potrebbero se ben pubblicizzati creare turismo attirando cittadini da tutto il mondo così come già avviene per il puttino di Bruxelles o la sirenetta di Copenaghen”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2021 - 14:09
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Terremoto a Napoli e provincia, scossa di magnitudo 3.9

E' di 3.9 la magnitudo della forte scossa di terremoto che è stata avvertita a… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 16:54

Acerra, bimba uccisa da pitbull: inquirenti aprono inchiesta. Sentiti i genitori

Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 14:30

Cava de’ Tirreni, anziano aggredito dal nipote con un bastone: ricoverato in Rianimazione

Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 14:12

Avellino, pestaggio in carcere a Bellizzi Irpino: il video choc di 19 secondi diventa virale

Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:49

Rissa per droga ad Avellino, tre arresti: agente ferito

Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:27

Napoli, auto si schianta contro chiosco in via Caracciolo: denunciato 31enne

Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:57