#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Portici, la lapide annonaria di Carlo di Borbone pericolante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Portici, la lapide annonaria di Carlo di Borbone pericolante

 

Ci sono voluti tre anni dalla segnalazione fatta scattare dal capogruppo del Movimento 5 Stelle di Portici, Alessandro Caramiello, per ripristinare la lapide annonaria di Carlo di Borbone, collocata in via Universitร . La lapide, infatti, si presentava in forte stato di degrado e a rischio crollo, cosรฌ nel 2018, Caramiello โ€“ al seguito di un apposito sopralluogo โ€“ chiese alla Soprintendenza a e al Comune la messa in sicurezza.

โ€œLa lapide fu apposta nel 1751 sulla facciata del palazzo che fu la prima residenza della dogana e ufficio comunale di Portici. La lapide fu apposta al seguito di alcuni abusi commessi da appaltatori del dazio a danno di venditori e ambulanti e aveva lo scopo di evitare che gli esattori esigessero i diritti di dogana in maniera inesatta โ€“ spiega Caramiello -.

Un esempio illuminato per tutelare i commercianti ed evitare ulteriori pagamenti di tasse non dovute. Negli anni scorsi la lapide si presentava in forte stato di degrado e a rischio crollo, infatti, il 15 febbraio del 2019 ci recammo per un sopralluogo con i tecnici della soprintendenza i quali non poterono fare altro che constatare la pericolositร  e fecero una relazione approfondita al Comune, chiedendo dโ€™intervenire quanto prima per mettere in sicurezza la lapide settecentescaโ€.

โ€œIl 12 luglio 2019, il Dirigente di settore, con la Determina Dirigenziale nยฐ1070 affida ad una ditta il restauro della lapide annonaria. il 13 gennaio del 2020 รจ stata staccata la lapide annonaria dal suo alloggio precario ed รจ ancora in restauro โ€“ prosegue Caramiello -. Nei primi giorni di maggio la ditta รจ venuta sul posto a ripristinare e preparare gli appoggi che dovranno sostenere la lapide restaurata, la quale sarร  collocata il giorno 14 maggio. Eโ€™ importante โ€“ conclude – tutelare e salvaguardare i nostri beni storici e architettonici che potrebbero se ben pubblicizzati creare turismo attirando cittadini da tutto il mondo cosรฌ come giร  avviene per il puttino di Bruxelles o la sirenetta di Copenaghenโ€.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2021 - 14:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento