I fatti del giorno

Pompei, protesta degli operativi turistici: il sindaco li snobba

Condivid

Il comparto turistico della Campania ha ”sentito la necessita’ di stare insieme per lanciare un grido d’allarme” e chiedere un’azione per ”un immediato rilancio” che passi ”da una diffusa azione di vaccini e da un preciso piano di sicurezza”.

Rosario Fiorentino, coordinatore del comitato ”Rilancio del turismo”, spiega le motivazioni alla base della manifestazione che questa mattina ha portato a Pompei quasi 150 lavoratori del settore turismo operanti nelle isole di Capri e Ischia, nella penisola sorrentina, nella costiera amalfitana e a Pompei: ”Chiediamo – sottolinea – la ripersa lavorativa delle migliaia di soggetti impegnati nel comparto, molti dei quali da piu’ di un anno e mezzo, dall’ottobre 2019, non lavorano, e che ora chiedono di farlo in dignita’, fare cioe’ in modo che la pandemia non produca non solo nuovi poveri ma non produca soprattutto limitazioni nei lavoratori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, muore a Torino finanziere di 57 anni del Casertano

”Corsia preferenziale nei vaccini? Preferisco chiamarla corsia d’emergenza”. Parla dell’immunizzazione del comparto legato al turismo Rosario Fiorentino, del comitato ”Rilancio del turismo” che riunisce gli operatori del settore di Capri, Ischia, penisola sorrentina, costiera amalfitana e Pompei, a margine della manifestazione. ”In Campania – prosegue – si e’ partiti con le ‘isole Covid free’, ma il comparto e’ molto piu’ ampio, specie se si tiene conto che il turismo in Campania e’ tra i pochissimi comparti che produce pil, una ricchezza per il territorio e per l’intera comunita’. Noi che viviamo di turismo estero, dobbiamo mettere in sicurezza le citta’. Chiediamo insomma, una ‘corsia’ per cercare di rinascere, perche’ ci sono migliaia di lavoratori che a tutt’oggi non hanno avuto alcun bonus ne’ dal governo ne’ dalla Regione. Mi riferiscono agli autisti di noleggio, alle commesse, a tanti soggetti appartenenti alla comunita’ abituata a operare con il turismo esterno”.

Al fianco dei lavoratori del comparto turistico durante la protesta c’è stato anche il consigliere comunale di opposizione di Pompei, avvocato Domenico Di Casola. “Oggi, a Pompei, al fianco degli operatori economici il Sindaco di Forio d’Ischia… e il sindaco di Pompei?”, si è chiesto polemico. E poi ha aggiunto: “Ah! Dimenticavo… nel Consiglio comunale di giovedì 29 aprile hanno detto: “se ne parla l’anno prossimo”! Addirittura il sindaco di Pompei, ad una richiesta di contributo “una tantum” alle guide turistiche, ha risposto che non vi sono fondi. Ebbene, il dirigente agli affari finanziari il 29.04.21 ha parlato di “casse piene”, questo ovviamente grazie alla passata amministrazione. Ai Cittadini e agli Operatori economici “l’ardua sentenza”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2021 - 15:52
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24