#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Pompei, protesta degli operativi turistici: il sindaco li snobba

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il comparto turistico della Campania ha ”sentito la necessita’ di stare insieme per lanciare un grido d’allarme” e chiedere un’azione per ”un immediato rilancio” che passi ”da una diffusa azione di vaccini e da un preciso piano di sicurezza”.

Rosario Fiorentino, coordinatore del comitato ”Rilancio del turismo”, spiega le motivazioni alla base della manifestazione che questa mattina ha portato a Pompei quasi 150 lavoratori del settore turismo operanti nelle isole di Capri e Ischia, nella penisola sorrentina, nella costiera amalfitana e a Pompei: ”Chiediamo – sottolinea – la ripersa lavorativa delle migliaia di soggetti impegnati nel comparto, molti dei quali da piu’ di un anno e mezzo, dall’ottobre 2019, non lavorano, e che ora chiedono di farlo in dignita’, fare cioe’ in modo che la pandemia non produca non solo nuovi poveri ma non produca soprattutto limitazioni nei lavoratori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, muore a Torino finanziere di 57 anni del Casertano

”Corsia preferenziale nei vaccini? Preferisco chiamarla corsia d’emergenza”. Parla dell’immunizzazione del comparto legato al turismo Rosario Fiorentino, del comitato ”Rilancio del turismo” che riunisce gli operatori del settore di Capri, Ischia, penisola sorrentina, costiera amalfitana e Pompei, a margine della manifestazione. ”In Campania – prosegue – si e’ partiti con le ‘isole Covid free’, ma il comparto e’ molto piu’ ampio, specie se si tiene conto che il turismo in Campania e’ tra i pochissimi comparti che produce pil, una ricchezza per il territorio e per l’intera comunita’. Noi che viviamo di turismo estero, dobbiamo mettere in sicurezza le citta’. Chiediamo insomma, una ‘corsia’ per cercare di rinascere, perche’ ci sono migliaia di lavoratori che a tutt’oggi non hanno avuto alcun bonus ne’ dal governo ne’ dalla Regione. Mi riferiscono agli autisti di noleggio, alle commesse, a tanti soggetti appartenenti alla comunita’ abituata a operare con il turismo esterno”.

Al fianco dei lavoratori del comparto turistico durante la protesta c’è stato anche il consigliere comunale di opposizione di Pompei, avvocato Domenico Di Casola. “Oggi, a Pompei, al fianco degli operatori economici il Sindaco di Forio d’Ischia… e il sindaco di Pompei?”, si è chiesto polemico. E poi ha aggiunto: “Ah! Dimenticavo… nel Consiglio comunale di giovedì 29 aprile hanno detto: “se ne parla l’anno prossimo”! Addirittura il sindaco di Pompei, ad una richiesta di contributo “una tantum” alle guide turistiche, ha risposto che non vi sono fondi. Ebbene, il dirigente agli affari finanziari il 29.04.21 ha parlato di “casse piene”, questo ovviamente grazie alla passata amministrazione. Ai Cittadini e agli Operatori economici “l’ardua sentenza”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2021 - 15:52


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento