Caserta e Provincia

Passa il Giro d’Italia, la Uisp “Pulisce la Montagna” da plastica e rifiuti

Condivid

Passa il Giro d’Italia, la Uisp “Pulisce la Montagna” da plastica e rifiuti

La UISP di Caserta riparte con le sue encomiabili iniziative, che partono dall’amore per lo sport ma vanno oltre lo sport, abbracciando tematiche e settori di interesse generale. Tra i temi cari alla UISP, che da pochi mesi per la provincia di Caserta ha come nuovo presidente il prof. Luigi De Lucia di s. Maria a a Vico, c’è l’ambiente.

Le iniziative a carattere ecologico sono, appunto, uno dei punti di forza, tanto che la UISP ha già instaurato un protocollo di intesa con l’associazione nazionale PLASTIC FREE, con la quale ha condiviso già la partecipazione ad un grosso evento tenutosi sulla foce del Garigliano il 25 aprile.
Sabato 8 maggio si passa dal mare alla montagna, con una nuova iniziativa dal nome “Puliamo la montagna”.

Promotrice dell’iniziativa è la professoressa Maria Antonietta Antonucci Responsabile Settore Montagna del Comitato Territoriale UISP di Caserta coadiuvata dal collaboratore UISP Giuseppe Di Fonzo. L’evento, totalmente gratuito, e senza alcuna necessità di iscrizione preventiva, si svolgerà sabato 8 maggio.

La manifestazione prevede raccolta dei rifiuti giacenti nell’area montana sciistica e verdi adibite ad accoglienza, con il patrocinio morale del Comune di Piedimonte Matese. Guanti monouso e buste saranno fornite in loco dell’organizzazione.

L’area individuata per la manifestazione comprende il tratto che sarà interessato dal passaggio del Giro d’Italia il 15 maggio 2021.
Alle ore 10,00 ci sarà il raduno dei volontari presso la sede UISP di Bocca della Selva, per la distribuzione materiali per la raccolta rifiuti e l’ assegnazione aree; si procederà quindi fino alle 12,30 con l’ attività di raccolta e successivo carico dei rifiuti su uno specifico mezzo di trasporto fornito del Comune di Piedimonte Matese. Al termine ci sarà un momento conviviale con colazione a sacco. Alla fine della giornata sarà premiato la/il partecipante che avrà raccolto più rifiuti con un caciocavallo del Matese gentilmente offerto dal caseificio MiraMonti di San Potito Sannitico.

Per la realizzazione dell’evento hanno collaborato lo Sci Club Fondo Matese, la Pro-Loco di Bocca della Selva, l’associazione Byblos e Legambiente Matese.

Durante l’attività e nel corso dell’intera giornata è obbligatorio l’uso della mascherina e delle distanze previste dalle vigenti normative e/o decreti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2021 - 14:17

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24