Il processo di primo grado prese il via ipotizzando il reato di omicidio doloso nei confronti di Lo Presto. Successivamente pero’ venne chiesta dal sostituto procuratore titolare dell’indagine l’attenuazione del reato da volontario a preterintenzionale. Il gup, al termine dell’iter giudiziario, emise una condanna a dieci anni di reclusione, ritenendo l’uomo colpevole, appunto, di omicidio preterintenzionale. Lo Presto, che per problemi di deambulazione e’ costretto su una sedia a rotelle, venne poi scarcerato e messo ai domiciliari dopo due anni di detenzione. Tuttora si trova nell’abitazione della mamma.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, carcere sospeso per il marito assassino di Fortuna Bellisario
L’ottava sezione, collegio E, del Tribunale del Riesame di Napoli ha poi ripristinato la custodia cautelare in carcere per il 43enne disponendo, pero’, che il provvedimento resti sospeso fino al pronunciamento della Corte di Cassazione, una decisione che dovrebbe arrivare il prossimo 16 giugno. Lo scorso marzo la Procura di Napoli, inoltre, ha chiesto la riforma della sentenza emessa in primo grado nei confronti di Lo Presto e l’aggravamento dell’ipotesi di reato da preterintenzionale a volontario.
Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto
Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un'ipotesi che non convince… Leggi tutto
Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della Uefa: la designazione è arrivata oggi… Leggi tutto
LUCIO CORSI INFUOCA L’ITALIA! Il “Club Tour 2025” parte il 10 aprile da Perugia e… Leggi tutto
Ramon Montagner, considerato uno dei batteristi più straordinari al mondo, ha recentemente ricevuto il prestigioso… Leggi tutto
Napoli - Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione cruciale della… Leggi tutto