Foto archivio
Tra questi, un docente universitario che sembrerebbe essere collegato a gruppi suprematisti e antisemiti tramite una piattaforma social russa.
Le indagini sono partite dopo ripetute pubblicazioni di contenuti multimediali offensivi risalenti al periodo tra aprile 2020 e febbraio 2021, rivolti al Capo dello Stato.
Il Reparto indagini telematiche, unità del Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri dedicata a questo tipo di interventi, ha descritto questi atti come parte di una più ampia strategia di aggressione alle alte Istituzioni del Paese.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rimossi i simboli della camorra da Soccavo e Rione Traiano
Gli indagati, tra cui impiegati, professionisti e un docente universitario, sono ora accusati di offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica e istigazione a delinquere.
Marco Barbato
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto