Musica

Addo’se vedene ‘e stelle, il nuovo brano di Ninni

Condivid

Full Heads Records presenta “Addo’se vedene ‘e stelle”, il nuovo singolo del cantautore Ninni.

Dopo la pubblicazione dei brani ‘O mument’ ‘e te scetà, Cchiu’ niente, The Rest of Our Life, Tutt’ ‘o bbene ca ce sta e Je Vulesse, In My Jacket in collaborazione con Dario Sansone (Foja), arriva il settimo singolo dal titolo Addo’se vedene ‘e stelle

Per il raffinato cantautore polistrumentista, bassista del gruppo p-funk The Collettivo, continua il percorso di pubblicazioni di singoli brani dal piglio profondo e romantico che lasciano trasparire un mondo variegato fatto di musica e sogni.

Ninni in pochi mesi ha scritto, registrato e pubblicato piccole perle dagli arrangiamenti curati e una ricca produzione artistica che alterna il cantato in lingua napoletana a quella italiana e inglese tratteggiando micro storie di vita quotidiana.
Lo stile musicale si rifà al folk blues americano ma, come per questo brano, si contamina con la tradizione napoletana.

In Addo’se vedene ‘e stelle l’ instabilità, la precarietà, l’incertezza di questi tempi convivono con la capacità di reagire alle difficoltà, cercando il lato positivo in qualsiasi situazione che la vita può metterti davanti. Ed è la forza dell’amore, l’amare incondizionatamente che può portare l’altro/l’altra a questa resilienza che sottende la canzone, la capacità di rialzarsi insieme attraverso la condivisione, di non smettere mai di immaginare, di sognare, anche nelle condizioni più avverse che la vita ci può riservare.
Addo’se vedene ‘e stelle è una canzone nata per le strade del quartiere Bagnoli, fuori a quei locali e in mezzo alla gente che dimostrano quotidianamente la forza di resistere, di non scoraggiarsi mai e di andare avanti nonostante il difficile periodo storico.

Il brano è stato artisticamente prodotto da Ninni e Carlo Di Gennaro che ha curato anche il drum programming, la registrazione e il missaggio presso Kammermuzak studio di Soccavo.

Il mastering è di Giovanni Blob Roma (Arte dei Rumori di Marano) ed è suonato da:
Luca Caligiuri alla Voce, basso e chitarra acustica, Umberto Maisto al Bouzouki, Roberto Porzio al Piano, Mario Aubry al Guitalele, Dario Perroni allo Shaker.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2021 - 16:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10