Cronaca di Napoli

Napoli, voragine al rione Sanità: si indaga sui lavori a un garage privato

Condivid

Voragine alla Sanità, box abusivo possibile causa del cedimento.

Nel frattempo hanno trovato ospitalità presso parenti e amici le 13 famiglie sgomberate a causa della voragine. Si tratta di 50 persone che il comune voleva sistemare in strutture pubbliche come palestre o scuole  ma sono state rifiutate come ha precisato Ivo Poggiani presidente della III Municipalità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, indagine sulla voragine al rione Sanità

Intanto l’indagine per stabilire le cause del cedimento mira a stabilire se le ultime piogge abbiamo inferito il colpo definitivo al sottosuolo sbancato durante i lavori di ampliamento di un garage privato e se l’amministrazione abbia fatto tutte le verifiche e messa in sicurezza del costone.

“Proseguono i rilievi tecnici per risalire alle reali responsabilità, ma se le ipotesi, che al momento sono al vaglio degli inquirenti, fossero confermate, saremmo davanti all’ennesima tragedia, solo sfiorata stavolta, causata dall’abusivismo selvaggio. Se fosse appurata la prima ricostruzione dei fatti, auspichiamo pene durissime per i responsabili, si è sfiorata la tragedia per la strafottenza di chi sguazza nell’illegalità. Basta anarchia, basta spregio per le regole, basta tolleranza per chi manifesta apertamente strafottenza per le regole ”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.

Voragine alla Sanità, box abusivo possibile causa del cedimento. Borrelli (Europa Verde): “ Se confermato, pene severissime per i responsabili, sfiorata la tragedia per strafottenza di chi sguazza nell’illegalità”.La voragine si e’ aperta in un’area a verde di un antico edificio di vicoletto San Marco a Miradois, all’estrema periferia del quartiere, quasi al confine con la zona di Capodimonte. Al momento le 15 persone che risiedono nello stabile sono state allontanate. Il primo allarme e’ scattato intorno alle 22,30 di ieri. Alcuni residenti hanno sentito dei rumori sinistri. Poi, dopo un boato, una volta usciti fuori dalle loro abitazioni hanno scoperto l’accaduto. La voragine e’ molto ampia: quasi una ventina di metri di diametro, con una profondita’ di diversi metri. I residenti dello stabile hanno quindi chiamato i vigili del fuoco. In molti hanno trascorso la notte in auto: i piu’ anziani in una rimessa che si trova a poca distanza ed hanno avuto la solidarieta’ della gente del quartiere che ha offerto loro qualche genere di conforto. Al momento sono ancora in corso gli accertamenti per stabilire le cause del cedimento.

La voragine si e’ aperta in un’area a verde di un antico edificio di vicoletto San Marco a Miradois, all’estrema periferia del quartiere, quasi al confine con la zona di Capodimonte. Al momento le 15 persone che risiedono nello stabile sono state allontanate. Il primo allarme e’ scattato intorno alle 22,30 di ieri. Alcuni residenti hanno sentito dei rumori sinistri. Poi, dopo un boato, una volta usciti fuori dalle loro abitazioni hanno scoperto l’accaduto. La voragine e’ molto ampia: quasi una ventina di metri di diametro, con una profondita’ di diversi metri. I residenti dello stabile hanno quindi chiamato i vigili del fuoco. In molti hanno trascorso la notte in auto: i piu’ anziani in una rimessa che si trova a poca distanza ed hanno avuto la solidarieta’ della gente del quartiere che ha offerto loro qualche genere di conforto. Al momento sono ancora in corso gli accertamenti per stabilire le cause del cedimento.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2021 - 21:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18