Cronaca di Napoli

Napoli: vent’anni fa moriva Renato Carosone

Condivid

Napoli: vent’anni fa moriva Renato Carosone. Una nuova targa al posto di quella scomparsa, dedicata all’artista

In occasione del ventennale della morte del grande artista, avvenuta il 20 maggio 2001, dopo che l’anno scorso era stato ricordato il centenario della sua nascita, avvenuta a Napoli il 3 gennaio 1920, Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della circoscrizione Vomero, ripropone i quesiti che, fino a oggi, non hanno ricevuto ancora risposta: “Che fine ha fatto la targa scomparsa, posta nel largo intitolato a Renato Carosone? E perché, visto che non si trova, non ne viene collocata una nuova?”

“Un vero e proprio mistero – puntualizza Capodanno -, un giallo sul quale, quando, nel mese di maggio del 2019, dunque due anni fa, l’evento arrivò alla ribalta delle cronache, s’interrogarono i non pochi estimatori di uno dei maggiori autori e interpreti della canzone partenopea e, più in generale, della musica leggera italiana, attivo tra gli anni cinquanta e la metà degli anni novanta. La scomparsa della targa con la quale l’amministrazione comunale di Napoli aveva inteso intitolare lo slargo posto, nel quartiere Vomero, alla confluenza tra via Paisiello a via Annella di Massimo, al grande e indimenticato artista partenopeo Renato Carosone”.

“Accadde poco più di tre anni fa, nel marzo del 2018 – ricorda Capodanno -, quando, alla presenza del sindaco di Napoli e di altre esponenti dell’amministrazione comunale, furono intitolate al Vomero, con tre distinte targhe, tre luoghi ad altrettanti grandi musicisti, per l’esattezza due rotonde, dedicate a Sergio Bruni e a Roberto Murolo e il largo dedicato appunto a Renato Carosone. Per quest’ultima intitolazione la targa venne collocata in un’aiuola posta all’incrocio tra via Paisiello a via Annella di Massimo. All’epoca si assistette a una vera e propria gara, finalizzata ad attribuirsi il merito delle intitolazioni in questione”.

“Ma, come purtroppo accade sovente a Napoli, calato il sipario sulla cerimonia inaugurale, cominciarono i problemi legati alle ben note carenze manutentive del poco verde pubblico presente in Città e, segnatamente, nel quartiere Vomero – sottolinea Capodanno -. Al riguardo ci furono numerose proteste per segnalare la grave situazione che si era determinata, anche perché oltre alla mancata manutenzione del manto erboso, l’aiuola dove era stata collocata la targa, priva peraltro di bordura, era diventata un vero e proprio ricettacolo di rifiuti di ogni genere, suscitando la giusta indignazione dei tanti estimatori di Renato Carosone, al quale il largo era stato intitolato”.

“Due anni fa si è poi verificato il giallo della scomparsa della targa – sottolinea Capodanno -. Una scomparsa che, secondo voci che circolavano al riguardo, sarebbe stata da collegare alle condizioni di degrado nelle quali si era trovata l’aiuola in questione successivamente all’intitolazione e alla collocazione della targa”.

Capodanno, ancora una volta, in occasione del ventennale della morte del grande artista, sollecita l’amministrazione comunale a procedere, in tempi rapidi, a collocare una nuova targa toponomastica, posizionata eventualmente a muro, nello slargo intitolato a Renato Carosone, garantendo nel contempo, attraverso periodiche e costanti attività manutentive, la pulizia e il decoro dell’area interessata.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2021 - 16:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:58

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:42

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22