#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli United: un album con trenta artisti Urban Rap

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con “Napoli United, Vol.1”, per la prima volta una compilation di 16 tracce, frutto della collaborazione di trenta artisti partenopei Urban Rap

Se la pandemia ha tenuto in stallo tantissime dinamiche, da un altro lato ha offerto tempo per fiorire a progetti seminati, coltivati e fortemente voluti. È così che 30 artisti a Napoli si sono uniti in un grande progetto di collaborazione musicale, intitolato “Napoli United, vol.1”, coordinato e prodotto da Red Studio Napoli, già disponibile su tutte le piattaforme musicali.

L’atmosfera di questi brani è Urban Rap, con toni che vanno dall’underground al pop, con venature funky. Otto inediti, sei riproposizioni e due singoli già estratti in anticipazione.

In un’ora di ascolto sono racchiuse tante le sfaccettature della Napoli che crea e gli artisti che esprimono in musica, tra cui:

Mc Mariotto, Marcello Coleman, Dario Sansone, DopeOne, El Koyote, Luis Grieco, Maurizio Capone, Regina Safyllè, Andrea Lucisano, Peste Mc, Angelo Geko, Oyoshe, PeppOh, Donix, Ciro Rigione, Simona Boo, Maurizio Capone, Bisca, 4Fasi, WOL, Mad Simon, Anmesang, Barraco, Striscia MC, Dr. Cyborg Superfunk, Pornoclown, Marco Aletto, Rapha De Mato e Dario De Matteo.

Ognuno a suo modo, coi propri ritmi e pensieri, ma insieme e all’unisono. Se ci ha insegnato qualcosa questo periodo assurdo è proprio l’importanza della condivisione di intenti, guardare insieme verso un punto lontano per raggiungerlo.

Mai quanto adesso risulta quindi essenziale incontrarsi, per fare in modo che in questa ripartenza possa esserci amplificazione di ogni progetto.

Apre la compilation un brano omaggio al grandissimo Maradona, scomparso lo scorso novembre, intitolato “El Pibe”, già pubblicato come anticipazione su Youtube, insieme alle tracce “Purosangue” e “Napoli United”.

Il brano voleva essere un sincero omaggio al leggendario calciatore, un pezzo di cuore, ognuno a suo ricordo ed in lavorazione da mesi. Sconvolti dalla notizia della sua dipartita, in un momento di condivisione generale, gli artisti Marcello Coleman, MC Mariotto, Luis Grieco, DopeOne, Peste MC, Geko e Anmesang decisero di anticipare l’estrazione del singolo perché consapevoli del sentimento genuino contenuto nella traccia e fu la scelta giusta: il feedback del pubblico fu palesato in una valanga di condivisioni positive.

Tra gli inediti, spiccano caratterizzanti i brani “This is Napl” (con Regina Safyllè, El Koyote e DopeOne), “Avot e gir” (con MC Mariotto, Dario Sansone e Luis Grieco) e “Basta” (con MC Mariotto, Luis Grieco, Andrea Lucisano, WOL, Mad Simon, Striscia MC, Barraco). Assolutamente da ascoltare anche i restanti inediti “Ngopp a sta terra”, “Quello che voglio”, “Freestyler”, “Smok Ammok” e “Ammor Carnale”.

In questa pubblicazione discografica sono poi ripresentate sei tracce già pubblicate in passato e già amatissime come “Pass o tiemp”, “Voglio cammenà”, “Tra le nuvole”, “Sti sord” e “Napoletano”.

Red Studio Napoli

Studio di registrazione con etichetta discografica indipendente. Una realtà giovane ma attiva da diversi anni nella scena underground napoletana. Ha collaborato con Marcello Coleman, Maurizio Capone, Dope One, Oyoshe, Mariotto, Palù, El Koyote, Luis Grieco, Safyllè, PeppOh, Simona Boo, Ciro Rigione, Donix ed altri.

LE TRACCE DI NAPOLI UNITED, VOL. 1:

1 El Pibe | Marcello Coleman, MC Mariotto, Luis Grieco, DopeOne, Peste MC, Geko, Anmesang

2 Avot e gir | MC Mariotto, Dario Sansone, Luis Grieco

3 Napoli United | MC Mariotto, Marcello Coleman, DopeOne, Luis Grieco, El Koyote, Simona Boo, PeppOh, Donix, Ciro Rigione, Maurizio Capone, Marco Aletto.

4 ‘Ngopp a sta terra | Luis Grieco, El Koyote, DopeOne.

5 Basta| MC Mariotto, Luis Grieco, Andrea Lucisano, WOL, Mad Simon, Striscia MC, Barraco, Gennaro Sorrentino (chitarra e basso)

6 This is Napl | Regina Safyllè, El Koyote, DopeOne, Dr. Cyborg Superfunk

7 Quello che voglio | MC Mariotto, DopeOne, Luis Grieco

8 Voglio Cammena’ | Luis Grieco, El Koyote

9 Sti sord | Luis Grieco, DopeOne

10 Freestyler | MC Mariotto, DopeOne, Luis Grieco, Anema Amar, Striscia MC.

11 Pass o tiemp | MC Mariotto, Bisca, Rapha de Mato, Luis Grieco, Pornoclown

12 Ammor Carnal | MC Mariotto, Luis Grieco

13 Purosangue | Luis Grieco, DopeOne

14 Tra le nuvole | Luis Grieco, Oyoshe

15 Smok Ammok | MC Mariotto, Luis Grieco, Dario De Matteo (basso)

16 Napoletano | Luis Grieco, MC Mariotto

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2021 - 16:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento