#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli – Tutela dei minori: scendono in campo Chiesa e Università

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al via dopodomani il grande ciclo di webinar interdisciplinari su diritti e tutela dei minori. Tra i relatori, l’arcivescovo Battaglia e l’onorevole Chinnici.

Giovedì 20 maggio, alle ore 16, in diretta streaming sulla piattaforma zoom e sulla pagina facebook della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM), prenderà il via il ciclo di webinar “Diritti e tutela dei minori: profili interdisciplinari” organizzato dal Dipartimento di diritto canonico della stessa PFTIM e dall’Università Giustino Fortunato, con il contributo del Servizio nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose della Conferenza Episcopale Italiana (CEI)e promosso all’interno di un articolato progetto di ricerca sul tema “Diritti e tutela dei minori: profili giuridici, economici, psicologici e socio-pastorali”.

La tutela dei minori: diritti, benessere e società è il tema del webinar che inaugurerà l’intero ciclo e che vedrà la partecipazione di esperti e studiosi di fama. Dopo i saluti istituzionali di Giuseppe Acocella, rettore dell’Università Giustino Fortunato, e di Don Francesco Asti, decano della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale sez. San Tommaso d’Aquino, sono previsti gli interventi di Antonio Fuccillo, ordinario di diritto ecclesiastico ed interculturale presso l’Università della CampaniaLuigi Vanvitelli, Carmela Manco, presidente dell’associazione Figli in Famiglia onlus, Giuseppe Mannino, associato di psicologia dinamica presso la LUMSA, Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis Regione Campania, Filippo Romeo, associato di diritto privato pressol’Università Enna Kore, Luigi Sabbarese, ordinario di diritto canonico presso la Pontificia Università Urbaniana emembro delConsiglio di Presidenza del Servizio Nazionale per la tutela dei minori della CEI, coordinati da Ra­ffaele De Luca Picione, associato di psicologia dinamica presso l’Università Giustino Fortunato, e introdotti da Paolo Palumbo, docente straordinario di diritto canonico ed ecclesiastico presso lo stesso ateneo. Le conclusioni sono affidate a monsignor Antonio Foderaro, moderatore del Dipartimento di diritto canonico della PFTIM sez. San Tommaso d’Aquino.

Leggi anche qui 

«Da sempre – ha dichiarato Don Francesco Asti, decano della PFTIM – la Dottrina Sociale della Chiesa invoca incessantemente il rispetto della dignità dei minori, chiedendo a gran voce per loro protezione da parte degli ordinamenti giuridici di ogni Paese e riconoscimento del valore sociale dell’infanzia. Queste istanze, che affondano le radici nel Vangelo stesso, sono particolarmente care a Papa Francesco che si è impegnato in tal senso fin dall’inizio del suo pontificato, istituendo anche la Pontificia commissione per la tutela dei minori».

«Le attività scientifiche promosse in tema di tutela di minori – dichiara Giuseppe Acocella, Rettore UniFortunato – è tanto più urgente in un periodo come quello in cui viviamo, nel quale imperversano atteggiamenti – anche nelle sedi parlamentari e legislative – che assecondano e sostengono orientamenti sprezzantemente individualistici, ispirati ad una concezione “pulviscolare” della società, la quale diviene esaltazione di visioni particolaristiche ed egoistiche che rendono i più piccoli esposti alle insidie dello smarrimento, togliendo loro ogni tutela reale. Noi intendiamo invece dedicarci alla ricerca e discussione delle grandi questioni che accompagnano la sorte dei minori nella società contemporanea, la ricerca del loro benessere (in una società in cui la povertà delle famiglie con minori costituisce la più grande questione sociale che invece sembra passare in seconda linea rispetto a iniziative di affermazione ideologica), la centralità della questione educativa perché il minore possa crescere e svilupparsi armonicamente nel contesto sociale e familiare, la vera lotta contro ogni violenza infame che si abbatte sui più piccoli, in famiglia e fuori».

I successivi appuntamenti del ciclo saranno dedicati a La strategia per la tutela dei minori: il contributo nazionale, dell’UE e della Chiesa cattolica (giovedì 17 giugno – ore 16.00), La tutela dei minori come questione educativa (giovedì 8 luglio – ore 16.00), Minori vittime e autori di violenza: quali tutele? (giovedì 16 settembre – ore 16.00), e vedranno la partecipazione, tra gli altri, di sua eccellenza monsignor Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli e Gran Cancelliere della PFTIM nonché vescovodelegato per il servizio regionale per la tutela dei minori della Conferenza Episcopale Campana, di sua eccellenza monsignor Filippo Iannone, presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi e segretario della commissione di materie riservate, dell’onorevole Caterina Chinnici, fondatrice e co-presidente dell’Intergruppo Europarlamentare per i diritti dei minori, di Pasquale Stanzione, presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, di Don Fortunato Di Noto, presidente Associazione Meter, di Gemma Tuccillo, capo dipartimento per la giustizia minorile del Ministero della Giustizia.

La partecipazione ai webinar è libera e gratuita. Ciascun incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulla Pagina Facebook ufficiale della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – sezione San Tommaso d’Aquino.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2021 - 18:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento