Cronaca di Napoli

Napoli, oltre 3mila persone controllate dalla Finanza: 88 i sanzionati

Condivid

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha intensificato, anche nella settimana di ingresso della Campania nella “zona gialla”, il dispositivo dei controlli volti a verificare il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2.

In totale, sono state controllate tra il capoluogo e la provincia 2842 persone e 268 attività commerciali: 88 le sanzioni complessive a carico di persone senza mascherina e in strada durante il coprifuoco, soprattutto tra via Toledo, via Partenope, Piazza della Repubblica, via Cavallerizza a Chiaia, Vico Belle Donne, via Bisignano, via Coroglio, Vomero, Largo Baracche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Esemplare di serpente del grano trovato morto in strada a Villaricca

Sanzionate anche all’esterno dell’area portuale 25 persone “fuori orario” che hanno dichiarato di essersi attardate in zona Mergellina e in altre aree della “Movida”.
Dai controlli sono scaturite anche segnalazioni alla Prefettura, denunce all’Autorità Giudiziaria e un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti con sequestri di hashish, anche grazie all’ausilio delle Unità cinofile, tra la stazione Centrale “Garibaldi”, il quartiere San Carlo Arena e la Circumvesuviana di Barra.

In particolare, tratto in arresto nel quartiere Soccavo dai “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego un 48enne spacciatore trovato in possesso di 100 gr. tra marijuana e hashish contenuti in 13 involucri, 10 gr. di cocaina suddivisa in 24 dosi e 1825 euro in contanti.

Inoltre, il 1° Nucleo Operativo Metropolitano, nell’ambito di un intervento ispettivo congiunto con il Commissariato di P.S. e il Dipartimento della Polizia Municipale di Posillipo, ha scoperto all’interno di un vivaio in via Petrarca 3 lavoratori “in nero”, di cui 1 straniero privo di permesso di soggiorno.
Infine, a Nola, le Fiamme Gialle del locale Gruppo hanno sottoposto a sequestro oltre 200.000 articoli e accessori per l’estetica, per acquario e per ufficio senza le indicazioni di sicurezza in lingua italiana. Segnalata alla Camera di Commercio una 57enne di origine cinese titolare di uno store di casalinghi.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2021 - 16:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57