#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Napoli, Noemi firma il suo murale in piazza Nazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato inaugurato questa mattina in piazza Nazionale, a Napoli, il murale realizzato per la piccola Noemi, la bimba che il 3 maggio 2019 fu ferita casualmente insieme alla nonna, in una sparatoria tra camorristi proprio in quella piazza.

La piccola, che all’epoca dei fatti aveva 4 anni, fu colpita per errore. L’obiettivo infatti era Salvatore Nurcaro, 32 anni, ritenuto in passato vicino al clan camorristico dei Reale. Per l’agguato sono stati condannati i fratelli, Armando ed Antonio Del Re. Noemi ha firmato il murale raffigurante i suoi occhi che si trova sul muretto dell’anfiteatro al centro della piazza.

PUBBLICITA

Murale Noemi

“Tornare qui con Noemi non è facile perché qui ho rischiato di perdere mia figlia – ha raccontato Tania Esposito la mamma di Noemi – Napoli è nostra, Napoli è dei bambini, Napoli è di Noemi”.

Per il prefetto di Napoli, Marco Valentini: “Questo murale che è stato dipinto in un luogo che due anni fa fu oggetto di un atto criminale aberrante è diverso rispetto a quelli che stiamo cancellando in giro per la città che rappresentano tutt’altro”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bombe a Ponticelli, nasce il ‘Comitato liberazione da camorra’

Alla cerimonia anche il presidente della commissione nazionale Antimafia, Nicola Morra: “Ringrazio chi è presente ma soprattutto chi è assente, perché questo ci fa capire cosa si deve ancora fare”, ricordando che “chi non alza la testa finisce per morire ogni giorno”. “Se ci fosse stato un calciatore del Napoli, Insigne ad esempio, la piazza sarebbe stata piena, o se ci fosse stato un tronista forse lo sarebbe stata anche di più. Che dignità abbiamo se una bimba rischia la vita e noi non scendiamo nemmeno in piazza per solidarietà” denuncia Morra.

L’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, “Oggi per me è importante essere qui per dare un ulteriore segnale di presenza e vicinanza. Io ho guardato questi occhi che sono quelli di Noemi ed ha sempre più valore nella misura in cui riusciamo a specchiarci in quegli occhi, la sua voglia di trasparenza e voglia di vivere”.

L’opera, è stata realizzata dagli artisti Giulia Salamone Noeyes, e Vittorio Valiante, con il coordinamento di Inward – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, mentre l’iniziativa voluta dai genitori della piccola si è svolta anche grazie alla collaborazione della fondazione Polis, del Comune di Napoli e della IV municipalità. Alla cerimonia sono intervenuti anche l’assessore Alessandra Clemente e don Tonino Palmese presidente della Fondazione Polis.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2021 - 15:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento