Sulla mancata tragedia è ipotizzabile l’apertura di una inchiesta da parte della magistratura che dovrà stabilire oltre alle cause anche eventuali responsabilità. E nel frattempo ci sono otto famiglie che sono state sfrattate dalle loro abitazioni e non si sa quando potranno rientrare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: De Luca apre ai matrimoni in Campania
La voragine ampia una ventina di metri si e’ aperta nella notte, probabilmente a causa della pioggia, in un’area a verde di un antico edificio di vicoletto San Marco a Miradois. Nessuna persona fortunatamente e’ rimasta ferita. Sul posto sono accorsi polizia e vigili del fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area. Gia’ ieri sera intorno alle 22,30 gli inquilini di un palazzo nelle vicinanze avevano sentito dei rumori anomali, rumori che successivamente si sono trasformati in un boato all’apertura della voragine.
I residenti dello stabile hanno quindi chiamato i vigili del fuoco. In molti hanno trascorso la notte in auto: i piu’ anziani in una rimessa che si trova a poca distanza ed hanno avuto la solidarieta’ della gente del quartiere che ha offerto loro qualche genere di conforto.
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto
È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto
Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto