Sulla mancata tragedia è ipotizzabile l’apertura di una inchiesta da parte della magistratura che dovrà stabilire oltre alle cause anche eventuali responsabilità. E nel frattempo ci sono otto famiglie che sono state sfrattate dalle loro abitazioni e non si sa quando potranno rientrare.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: De Luca apre ai matrimoni in Campania
La voragine ampia una ventina di metri si e’ aperta nella notte, probabilmente a causa della pioggia, in un’area a verde di un antico edificio di vicoletto San Marco a Miradois. Nessuna persona fortunatamente e’ rimasta ferita. Sul posto sono accorsi polizia e vigili del fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area. Gia’ ieri sera intorno alle 22,30 gli inquilini di un palazzo nelle vicinanze avevano sentito dei rumori anomali, rumori che successivamente si sono trasformati in un boato all’apertura della voragine.
I residenti dello stabile hanno quindi chiamato i vigili del fuoco. In molti hanno trascorso la notte in auto: i piu’ anziani in una rimessa che si trova a poca distanza ed hanno avuto la solidarieta’ della gente del quartiere che ha offerto loro qualche genere di conforto.
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto