#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Marzo 2025 - 17:45
17 C
Napoli
Monica Sarnelli porta in scena “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie” sotto la regia di Carlo Cerciello
Napoli, pronta l’area di accoglienza in via Terracina: 50 posti letto
Quarto, l’ex cementificio dei clan Polverino diventerà un centro culturale polifunzionale
Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D’Alagno
Terremoto Campi Flegrei, sopralluogo di Manfredi nell’istituto Ilioneo
Napoli, controlli nei locali della movida: scoperta festa con 3mila partecipanti senza autorizzazione
La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l’evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l’Ambiente
Siccità e frane minacciano la Campania: l’allarme del Centro Studi Cambiamenti Climatici di Ecogest
Camorra a Torre Annunziata: il boss Salvatore Gallo riuscì a sfuggire all’agguato di Giuseppe Colonia
Avellino, in auto con mezzo chilo di monili in oro: bloccati in autostrada
Campi Flegrei, De Luca al Governo: “Sospensione mutui e oneri per cittadini e aziende”
Il caso di Lady D in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 25 marzo
Napoli, a Porta Capuana 30enne getta la droga alla vista della polizia: arrestato
Al Teatro Bolivar torna Gnut con il live in trio Luntano ‘a te tour
Napoli, domani inizia il processo per l’omicidio di Santo Romano
Campi Flegrei, studio INGV: anomalie termiche nei giorni precedenti ai sismi
Furti di rame a Gioia Sannitica: arrestato 44enne
Concerto della Nuova Orchestra Scarlatti: la cultura napoletana in scena a San Marcellino
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo al Ruggi: Codici presenta denuncia in Procura
Serie A, novità VAR: grafiche sui maxischermi e audio arbitri in Coppa Italia
Inchiesta Huawei, intercettazione choc: “Paghiamo gli emendamenti”
Enzo Nicolò porta il suo One Man Show al Teatro CortéSe, biglietti esauriti
Torre Annunziata, blitz della Finanza contro un giro di fitofarmaci adulterati: 9 indagati e sequestri per 8 milioni
Dantedì al Teratro Don Bosco, in scena Massimo Santoro con il XXXIII Canto del Paradiso
Napoli, regista e attivista palestinese denuncia aggressione a sfondo razziale
La rassegna antirazzista di Feltrinelli arriva a Napoli il 26 marzo con Ascanio Celestini
Le Botteghe di San Gregorio Armeno: “No alla cultura della camorra, sì all’arte e all’identità napoletana”
Furto di statue a Castel Volturno: tre minori denunciati
Paolo Siani presenta il libro Cyberbullismo a Maddaloni
Detenuto si toglie la vita nel carcere di Avellino, la Procura apre un’inchiesta

Napoli, il prefetto presiede riunione sulla sicurezza della Prima Municipalità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, il prefetto presiede riunione sulla sicurezza della Prima Municipalità

Il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha presieduto, presso il Palazzo di Governo, il Tavolo di osservazione sulla urbana della I Municipalita’ di , alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Urbana, Alessandra Clemente, del Presidente della Municipalita’, Francesco De Giovanni di Santa Severina, dei responsabili locali degli uffici e comandi delle Forze dell’ordine e della Polizia Municipale e del rappresentante del Decanato.

PUBBLICITA

I Tavoli di Osservazione, previsti dall’accordo Conferenza Stato – Citta’ e autonomie locali del 26 luglio 2018 per l’attuazione della sicurezza urbana sono operativi dal 2019 per ciascuna delle Municipalita’ del Comune di Napoli, con il compito di monitorare costantemente le esigenze di sicurezza dei territori, impostare soluzioni per le singole problematiche, offrire concreti contributi per interventi piu’ generali da sottoporre all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nella riunione odierna, finalizzata al confronto diretto con i bisogni del territorio e con le aspettative dei cittadini, sono state approfondite diverse tematiche dell’area interessata. Si e’ registrato un significativo incremento dei progetti di videosorveglianza con l’installazione di nuovi dispositivi, l’aggiornamento tecnologico e la messa a sistema di quelli esistenti ed altre progettualita’ in fase di elaborazione.

Sono stati, inoltre, affrontati il fenomeno della movida, che e’ oggetto di particolare attenzione, specie nell’attuale condizione di emergenza epidemiologica, da parte delle Forze dell’ordine e della Polizia locale, per la concentrazione nell’area della Municipalita’ di numerosi luoghi di ritrovo, particolarmente frequentati durante il fine settimana anche da persone provenienti da altre zone del capoluogo e dell’area metropolitana, nonche’ le questioni inerenti le persone senza fissa dimora ed i parcheggiatori abusivi.

L’Assessore Clemente ha informato che sono in corso interlocuzioni con altri attori istituzionali per la stipula di uno strumento pattizio volto al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi, attraverso controlli incrociati sulle loro situazioni reddituali e sono altresi’ allo studio soluzioni per incrementare le aree pedonalizzate per favorire l’utilizzo di spazi all’aperto da parte degli esercenti.

Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di incrementare la collaborazione tra le istituzioni e gli interlocutori sociali attivi sul territorio, focalizzando l’attenzione sulle principali criticita’ emergenti e individuando percorsi condivisi attraverso l’apporto di ciascuno, nell’ambito delle proprie competenze e responsabilita’


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2021 - 14:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento