#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Napoli, i cittadini diventano videosorveglianza contro gli sversamenti illeciti di rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, i cittadini diventano videosorveglianza contro gli sversamenti illeciti di rifiuti per le strade

Nei quartieri di Pianura e Soccavo dove l’emergenza rifiuti resta un tema sempre attuale e con un significativo aggravamento negli ultimi mesi, parte un’imponente iniziativa lanciata dal consigliere municipale Pasquale Strazzullo da sempre attento alle tematiche ambientali, che coinvolge tutti i cittadini che si vanno a sostituire alla videosorveglianza più volte annunciata dalle istituzioni negli ultimi anni e mai messa in atto.

PUBBLICITA

“Sii sentinella del territorio contro gli sversamenti illeciti di rifiuti” cita il manifesto dell’iniziativa, “il tuo quartiere non è una discarica!”. Vige un’incapacita’ istituzionale e politica consolidata, spiega Strazzullo, che ha di fatto ingessato negli ultimi cinque anni l’espansione e il decollo della raccolta differenziata che avrebbe dovuto coprire tutto il territorio di Pianura e Soccavo senza distinzioni di strade. Contrariamente invece l’incapacità e sotto molti aspetti l’arroganza di chi ha gestito l’organizzazione della gestione della raccolta dei rifiuti sul territorio è stato un totale fallimento.

Questo ha comportato che nelle strade dove insistono delle vere e proprie discutibili batterie di cassonetti e campane per la raccolta dei rifiuti, si generano discariche a cielo aperto dove si concentrano i conferimenti dei rifiuti urbani differenziati e non, che vanno oltre la capacità di contenimento dei contenitori spesso non svuotati come da programma di servizio della ASIA Napoli S.p.A. A questo disservizio poi si aggiunge il fenomeno largamente diffuso degli sversamenti illeciti di rifiuti ingombranti e speciali che sono diventati una vera piaga del territorio a causa di trasportatori abusivi di cui si servono aziende ma anche diversi condomini, i quali esercitano abusivamente il ritiro e lo smaltimento dei rifiuti spesso anche nocivi come amianto ed eternit che vengono indisturbatamente abbandonati in strada a ridosso di cassonetti e campane.

Una storia che ha dell’inverosimile, continua Strazzullo, con la totale assenza di controlli da parte degli organi preposti e delle istituzioni. Per questo, conclude il consigliere, ho lanciato l’iniziativa delle sentinelle del territorio che armati di semplice telefonino possono riprendere a distanza gli illeciti trasportatori il flagranza di reato, le cui videoriprese o foto del reato, provvederò a trasmettere direttamente all’autorità giudiziaria per i provvedimenti del caso.

Unitamente all’iniziativa dei cittadini sentinelle, è stato avviato anche un esposto popolare divulgato sulla piattaforma on line change al link http://chng.it/gtPYJrBF e con appositi banchetti in strada per denunciare oltre agli sversamenti illeciti, i continui disservizi sulla raccolta dei rifiuti che stanno incidendo negativamente sulla salute pubblica e sulla qualità della vita, il tutto mentre a Napoli si paga la tassa sui rifiuti tra le più care d’Europa.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2021 - 19:44


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento