#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Napoli, i bombaroli di Ponticelli oggi davanti al giudice

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Saranno interrogati stamani dal gip del Tribunale di Napoli i tre bombaroli del clan De Luca Bossa -Minicihini di Ponticelli accusati dell’attentato in via Esopo, l’11 maggio scorso, contro i nemici De Martino.

Si tratta di Luigi Austero, 26enne,Luca La Penna, 38 e Alfonso De Luca, 24enne. Il primo è il proprietario dell’auto dentro la quale erano state lasciate le impronte digitali degli indagati-come anticipato dal nostro sito-visto che furono costretti a scappare e a lasciarla sul posto perché la deflagrazione della bomba causò lo scoppio dell’airbag. Per i carabinieri, che stanno conducendo le indagini è stato un gioco da ragazzi risalire ai responsabili dell’attentato.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, la guerra delle bombe di Ponticelli preoccupa gli investigatori

Gli investigatori hanno un quadro completo rispetto allo scontro di camorra in atto a Ponticelli e a san Giovanni a Teduccio tra il cartello di famiglie criminali dei De Luca Bossa-Casella- Minichini e Rinaldi contro i De Micco-De Martino. E l’arresto di 4 affiliati a questi ultimi da parte della squadra mobile di Napoli di due giorni fa rappresenta una ulteriore testimonianza di come lo Stato ha risposto con celerità ai clan.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, pizzo ai gestori delle piazze di spaccio di Ponticelli presi in 4

Presenza quotidiana delle forze dell’ordine sul territorio. Attivazione delle telecamere di videosorveglianza. Scuole aperte d’estate con campi per bambini, adolescenti e contrasto alla povertà educativa. Recupero, riapertura e attivazione degli spazi sociali, culturali e degli impianti sportivi. Un piano per il futuro per il rilancio economico sociale e culturale del quartiere. Sono le cinque richieste, che oggi pomeriggio saranno presentate al prefetto Marco Valentini, formulate dalle associazioni di Ponticelli. Le realtà del territorio hanno costituito un gruppo, ‘Disarmiamo Ponticelli’, che si propone di fondare un comitato di liberazione della camorra, realtà che ha indetto ieri la sua prima manifestazione pubblica, invitando i cittadini a scendere in piazza contro i clan. Il flash-mob si è tenuto  fuori al centro educativo di via Esopo, nel rione Incis. Un gruppo di rappresentanti del comitato si è recato nel rione per discutere con i residenti delle case popolari degli ultimi attacchi della camorra che hanno sconvolto il quartiere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, monsignor. Battaglia celebra messa a Ponticelli: “Sfidare le paure”

“Dopo l’esplosione delle ultime bombe ci siamo guardati in faccia – ha detto all’agenzia Dire, l’attivista Pasquale Leone – e abbiamo deciso di chiamare questo comitato “comitato di liberazione dalla camorra”. Noi non vogliamo lottare contro la camorra, vogliamo cacciare i camorristi, vogliamo liberarcene. Vogliamo un futuro senza bombe, con cultura, arte e imprenditoria sana”. Alla manifestazione era presente anche il senatore del gruppo Misto Sandro Ruotolo: “Riusciremo a liberarci dal clan Di Martino – ha detto – che tiene soggiogate le persone perbene, la maggioranza di chi vive nelle case popolari. Dobbiamo fare nomi e cognomi, la camorra è una montagna di merda. Dovete andare via e noi vinceremo questa battaglia solo quando il quartiere, fatto di persone perbene, sarà la maggioranza, quando non lasceremo solo chi oggi si oppone al racket e ai soprusi”.

(nella foto un momento della manifestazione di ieri “Disarmiano Ponticelli” e nei riquadri da sinistra Luca La Penna e Luigi Austero, due tre dei bombaroli fermati eiri


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2021 - 08:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento