#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Napoli, coprifuoco non rispettato: 93 multati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Carabinieri impegnati nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli volti al contrasto dell’illegalità diffusa e alla verifica del rispetto delle norme anti-contagio.

Genitori su scooter senza casco e con figli minori in sella, 93 sanzioni anti-covid per il mancato rispetto del coprifuoco. Nel pomeriggio, i motociclisti del nucleo radiomobile di Napoli hanno effettuato un servizio mirato all’uso responsabile del casco nel rione Sanità. 31 scooter sono stati controllati e di questi ben 17 sono stati sottoposti a fermo amministrativo mentre 7 sono stati addirittura sequestrati.

PUBBLICITA

I militari hanno sanzionato – per il mancato uso del casco – 22 centauri. Tra i vari cittadini indisciplinati anche 5 genitori che viaggiavano sullo scooter senza casco e con i propri figli in sella senza alcun tipo di dispositivo di protezione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, rissa sul Lungomare: tre giovani accoltellati

I Carabinieri delle Compagnie Centro, Vomero e Bagnoli hanno effettuato mirati controlli sulla movida del sabato sera. I militari, insieme ai carabinieri del reggimento Campania, del nucleo cinofili e del Nas, hanno setacciato le strade dello “struscio” cittadino ed effettuato diversi controlli e perquisizioni.

Tra le varie attività controllate, i carabinieri hanno sanzionato il titolare di una pizzeria in piazza San Domenico Maggiore per carenze igienico sanitarie. Al Vomero, invece, sequestrati 20 chili di merce (per assenza di tracciabilità alimentare) al titolare di un ristorante-pizzeria.

Segnalati alla prefettura 10 assuntori di sostanza stupefacente e denunciati a Posillipo 4 parcheggiatori abusivi in zona Mergellina.

Ma è dopo le 23, all’inizio del coprifuoco imposto per limitare il fenomeno epidemico, che i Carabinieri – nel contesto particolarmente impegnativo e sensibile del centro storico– hanno agito con buon senso, equilibrio, ma anche doverosa fermezza.

93, in una sola notte, i cittadini (la maggior parte giovanissimi) sanzionati per l’inosservanza delle norme anti-covid relative alla violazione del coprifuoco.
Sgomberate, in sequenza e facendo attenzione alla sicurezza di tutti evitando incidenti, Piazza S. Giovanni Maggiore, Largo Banchi Nuovi, piazza Bellini e Piazza S. Domenico Maggiore: 54 i ragazzi sanzionati per aver violato il coprifuoco.

Durante le operazioni, i Carabinieri hanno controllato un bar nei pressi di piazza bellini. L’attività sembrava fosse chiusa ma gli schiamazzi al suo interno hanno catturato l’attenzione dei militari. 17 le persone che stavano consumando bevande al suo interno oltre l’orario consentito.

Tutti sanzionati, anche il titolare che vedrà il suo locale chiuso per 5 giorni.
3 giovanissimi sono stati sanzionati anche in piazza carolina, sorpresi in giro a notte fonda senza giustificato motivo.

Al Vomero, sono 16 le persone che sono state sanzionate per aver violato il coprifuoco e 5 gli scooter sequestrati, i cui conducenti sono stati trovati senza casco.

Nel rione Traiano, i carabinieri hanno denunciato e sanzionato 2 persone – padre e figlio -per accensioni ed esplosioni pericolose. I militari li hanno sorpresi mentre accendevano in strada 30 batterie di fuochi d’artificio. Erano presenti anche degli “spettatori” che all’arrivo dei carabinieri si sono dileguati.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2021 - 12:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento