Cronaca di Napoli

Napoli: completato il progetto esecutivo del Lungomare

Condivid

E’ stato completato e consegnato all’Amministrazione Comunale il progetto esecutivo del Lungomare di Napoli, dal titolo “Riqualificazione ciclo-pedonale del Lungomare di Napoli, tratto compreso tra Piazza Vittoria e il Molosiglio”.

“Il progetto, esito di una gara internazionale di progettazione, e’ stato redatto dall’R.T.P studio Discetti Servizi Integrati di Ingegneria e Tecno In S.p.A. e – si legge in una nota – prevede la sostituzione dell’attuale pavimentazione in asfalto con una pavimentazione in pietra lavica etnea, con inserti di pietra di trani, e la ridefinizione della sede stradale, confermando la pista ciclabile, due corsie carrabili e l’ampliamento dei marciapiedi lato edifici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid Campania: percentuale positivi sotto il 4%

Grande attenzione e’ stata posta alla valorizzazione e alla fruizione dello spazio pubblico, anche attraverso nuovi elementi di arredo urbano quali panchine, sedute e spazi verdi”. In particolare vengono previsti: uno spazio da destinare all’uso ciclabile, in coerenza con il tracciato generale della rete cittadina.

Due corsie veicolari per l’utilizzo della strada da parte dei mezzi autorizzati, dei residenti, dei veicoli diretti agli alberghi e alle autorimesse e dei mezzi autorizzati per il carico e lo scarico delle merci; aree di sosta pubbliche, caratterizzate da inserti di pietra di trani e attrezzate con nuovi elementi di arredo quali panchine, sedute e spazi verdi.

“Tale configurazione spaziale consente la massima flessibilita’ nell’uso della strada per le diverse esigenze che nel tempo potrebbero rendersi necessarie, comprese particolari situazioni di emergenza per le quali potra’ essere utilizzata come via di fuga – si spiega – Il progetto esecutivo costituisce la base per l’indizione della gara lavori e riguarda anche la rifunzionalizzazione del sistema di raccolta delle acque piovane e degli impianti fognari, e l’adeguamento dell’impianto di pubblica illuminazione attraverso sistemi sostenibili e di risparmio energetico.

Il lavoro che oggi si presenta e’ l’esito di un lungo percorso amministrativo e autorizzativo, frutto di un ampio confronto istituzionale e culturale con la cittadinanza, con l’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II, con la Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici della Campania e con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e del Paesaggio per il Comune di Napoli”.

“Presentiamo oggi – dicono il sindaco de Magistris e il vice sindaco Piscopo – la nuova immagine del lungomare di Napoli, quale luogo di incontro, di passeggio, per lo sport e il tempo libero, attraversabile e aperto alla fruizione di tutti. Ringraziamo tutti gli Enti, in particolare la Soprintendenza di Napoli, per l’importante confronto e spirito di collaborazione istituzionale che ha sempre accompagnato il lavoro in tutto il suo iter autorizzativo. Il progetto del lungomare si relaziona con i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della Galleria Vittoria, e si inserisce tra gli interventi di valorizzazione e rigenerazione del tratto di costa cittadino da tempo avviati da questa Amministrazione”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2021 - 19:34

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le accuse più gravi

Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:50

Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli in piazza Medaglie d’Oro

NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:35

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio il rito della liquefazione del sangue

NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:28

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00