#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:15
18.4 C
Napoli
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro

Napoli, apre il cinema Modenissimo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, apre il cinema Modernissimo: due sale per il pubblico e anche una più piccola che può essere riservata da una famiglia o da un gruppo di amici per una visione privata

Due sale per il pubblico ma anche una sala piccola che può essere riservata da una famiglia o da un gruppo di amici per una visione privata. Riapre così il Modernissimo, il cinema al centro di Napoli, a pochi passi da Piazza Dante, dopo sei mesi di chiusura ininterrotta.

Il cinema parte con “Nomadland”, fresco di Oscar a miglior film, e la nuova opera di Woody Allen, “Rifkin’s Festival”.

“Apriamo due sale – spiega Gerardo De Vivo, responsabile Stella Film – il bar non è ancora aperto ma contiamo di ricevere il nostro pubblico in serenità con il giusto distanziamento dei posti. Il nostro algoritmo consente a congiunti e familiari di sedere vicini e a distanza dagli altri gruppi di acquisto. Partiamo con un numero di posti al di sotto del 50% ma il numero può variare proprio perché dipende dall’assegnazione con l’algoritmo”.

L’attesa della riapertura è forte e si avverte suo social e dalla curiosità con cui molti si avvicinano al cinema mentre stamattina vengono riaperte le serrande e affissi i manifesti dei film. La riapertura sarà comunque soggetta al coprifuoco e quindi l’ultimo film deve finire poco dopo le 21.30 per rispettarlo. “C’e’ però – spiega De Vivo – grande entusiasmo, il pubblico ci ha sostenuto sui social e non vede l’ora di tornare al Modernissimo, sperando che non si fermi piu’. L’apertura del governo è stata il 26 aprile e noi abbiamo atteso questo periodo per organizzarci e anche perché c’era indecisione sul prodotto, sui film in uscita. Non sapevamo neanche se la Campania tornava zona gialla e quindi ci siamo presi questa settimana per organizzarci”. Il cinema aveva riaperto dopo la prima ondata della pandemia a fine agosto per richiudere il 26 ottobre.

Tra le novità pensate per la riapertura c’è anche la saletta privata: la sala piccola da 22 posti può infatti essere prenotata da una famiglia o da un gruppo di amici che possono stare seduti vicini. per 100 euro, da 10 a 20 persone ce l’avranno a disposizione con il film che scelgono tra quelli in programmazione.

E il cinema è pronto anche a tornare a vestire i panni del polo culturale: “E un cinema – spiega De Vivo – quindi un’impresa economica ma anche un presidio culturale della città, in cui sono passati tanti attori e registi in quasi 25 anni di storia. Dobbiamo esercitare anche una funzione di contenitore cittadino, una luce al centro storico per poter incontrare il cinema ma anche incontrarsi al cinema”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2021 - 19:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento