#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:22
19.4 C
Napoli
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...

Napoli: tornano gli eventi musicali nella Cassa Armonica della Villa Comunale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

GreenMusic Again, il Coro di Agraria per la rinascita della Cassa Armonica: sabato 22 maggio e mercoledì 2 giugno

La musica ricomincia nella Cassa Armonica nella Villa Comunale di Napoli. Nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2021, iniziativa dell’assessorato alla Cultura ed al Turismo del Comune di Napoli, l’Associazione Premio GreenCare Aps presenta GreenMusic Again, evento musicale in programma sabato 22 maggio e mercoledì 2 giugno 2021 in uno dei gioielli della Villa Comunale.

Ad esibirsi sarà il coro AMA – Associazione Musicisti Agraria, l’ensemble che riunisce i professori universitari del Dipartimento di Agraria di Portici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il primo appuntamento è per sabato 22 maggio 2021, ore 11.30, con un’esibizione aperta a cittadini e turisti. Mercoledì 2 giugno saranno, inoltre, coinvolte le Scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale “Pirandello-Svevo” e l’Istituto Comprensivo 53° Gigante – Neghelli di Napoli: gli studenti eseguiranno l’Inno nazionale in occasione della Festa della Repubblica, prima di un programma di esecuzioni che comprende alcuni grandi classici della musica mondiale, come O Magnum Mysterium (Responsorio 4 in Nativitate Domino) di Mariano Garau e Panis Angelicus di Claudio Casciolini.

La manifestazione rientra nel programma di attività “Villa Comunale GreenAgain”, il progetto di Premio GreenCare che prevederà oltre alla rigenerazione del verde storico, la rinascita delle diverse funzioni del parco storico, nel rispetto del regime di tutela cui il bene culturale è sottoposto.

L’Associazione Musicisti Agraria è nata nel gennaio 2009 con la finalità di farsi portavoce dell’allora Facoltà e oggi Dipartimento di Agraria di Portici, proponendo la divulgazione delle discipline oggetto di studio e della cultura agricola in un modo “leggero” attraverso la musica. Il Coro è diretto da Riccardo Motti, docente di Botanica, nonché direttore dell’Orto Botanico di Portici. L’ensamble si è esibito in numerose occasioni a Caserta, Salerno, Cava de’ Tirreni, Portici, Angri, Ravello, Minori, Maiori, ed ha partecipato attivamente a eventi come il “Salerno Festival” e la “Festa Europea della Musica”.

La Cassa Armonica, realizzata nel 1877 su un progetto originale di Enrico Alvino, per anni ospitò le seguitissime esibizioni della Banda della città di Napoli, diretta dal maestro Raffaele Caravaglios. Di recente è stata recintata per evitarne l’utilizzo improprio da parte degli sportivi: riaprirà in occasione dell’esibizione del 22 maggio.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2021 - 19:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento