#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:05
17.6 C
Napoli
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio

Napoli, oltre 460mila beni recuperati dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, oltre 460mila beni recuperati dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale. La maggior parte dei recuperi del 2020 riguarda il settore antiquariale, archivistico e librario

Sono 466.241 i beni recuperati lโ€™anno scorso dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unitร  periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

La maggior parte dei recuperi del 2020 riguarda il settore antiquariale, archivistico e librario (458.040), a seguire vi sono i beni di carattere scultoreo (7.299) per concludere con i reperti archeologici e numismatici provenienti da scavi clandestini (769). Per quanto attiene alla contraffazione, sono 238 le opere sequestrate: falsi di arte contemporanea โ€“ ma non solo โ€“ che, qualora immessi sul mercato, avrebbero fruttato alle organizzazioni criminali piรน di un milione di euro.

Ci sono queste e altre buone notizie, sul contrasto dei traffici dโ€™arte, nella pubblicazione โ€œAttivitร  operativa 2020โ€ edita dal Comando Carabinieri TPC, giร  disponibile sui siti www.beniculturali.it e www.carabinieri.it. Per quanto attiene al territorio campano, si registra un decremento del 16% dei furti in genere, confermato da un decremento anche degli oggetti trafugati del 27% (sia per luogo che per tipologia).

Il contrasto alle attivitร  illecite รจ stato invece costante sia per quanto riguarda lโ€™attivitร  preventiva effettuata dai controlli e verifiche museali che repressiva relativamente alla denunce e numero di reati perseguiti.
Nel corso dellโ€™anno venivano recuperati e restituiti dal Nucleo TPC di Napoli numerosi beni di elevatissimo valore storico-artistico, opere meglio descritte nella nota allegata al presente comunicato.

Di particolare rilievo, fra le opere recuperate dal Nucleo, vi รจ lโ€™intero patrimonio facente parte dei Monasteri delle Clarisse. Nel corso di molteplici e concatenati controlli su siti on-line le indagini hanno consentito di pervenire allโ€™identificazione di un antiquario romano che poneva in vendita, ed aveva venduto, numerosissimi beni, sia artistici che bibliografici – lโ€™intera biblioteca racchiudeva infatti oltre 1200 volumi antichi che costituiscono unโ€™importante testimonianza della storia dellโ€™ordine religioso – provenienti dai Monasteri della Clarisse di Sezze (LT), di Latina e di Vitorchiano (VT).

La complessa attivitร  di recupero si รจ sviluppata oltre che nei confronti del citato antiquario anche attraverso il sequestro delle opere vendute ai vari acquirenti sparsi su tutte il territorio nazionale che, ignari della provenienza, hanno acquistato i beni. Sono in corso approfonditi accertamenti finalizzati ad accertare ulteriori responsabilitร  nonchรฉ finalizzati al recupero dei beni venduti allโ€™estero. POLI: oltre quattrocento sessantamila beni recuperati รจ il bilancio del 2020 dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli.

Sono 466.241 i beni recuperati lโ€™anno scorso dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unitร  periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
La maggior parte dei recuperi del 2020 riguarda il settore antiquariale, archivistico e librario (458.040), a seguire vi sono i beni di carattere scultoreo (7.299) per concludere con i reperti archeologici e numismatici provenienti da scavi clandestini (769). Per quanto attiene alla contraffazione, sono 238 le opere sequestrate: falsi di arte contemporanea โ€“ ma non solo โ€“ che, qualora immessi sul mercato, avrebbero fruttato alle organizzazioni criminali piรน di un milione di euro.

Ci sono queste e altre buone notizie, sul contrasto dei traffici dโ€™arte, nella pubblicazione โ€œAttivitร  operativa 2020โ€ edita dal Comando Carabinieri TPC, giร  disponibile sui siti www.beniculturali.it e www.carabinieri.it.

Per quanto attiene al territorio campano, si registra un decremento del 16% dei furti in genere, confermato da un decremento anche degli oggetti trafugati del 27% (sia per luogo che per tipologia).

Il contrasto alle attivitร  illecite รจ stato invece costante sia per quanto riguarda lโ€™attivitร  preventiva effettuata dai controlli e verifiche museali che repressiva relativamente alla denunce e numero di reati perseguiti.
Nel corso dellโ€™anno venivano recuperati e restituiti dal Nucleo TPC di Napoli numerosi beni di elevatissimo valore storico-artistico, opere meglio descritte nella nota allegata al presente comunicato.
Di particolare rilievo, fra le opere recuperate dal Nucleo, vi รจ lโ€™intero patrimonio facente parte dei Monasteri delle Clarisse. Nel corso di molteplici e concatenati controlli su siti on-line le indagini hanno consentito di pervenire allโ€™identificazione di un antiquario romano che poneva in vendita, ed aveva venduto, numerosissimi beni, sia artistici che bibliografici – lโ€™intera biblioteca racchiudeva infatti oltre 1200 volumi antichi che costituiscono unโ€™importante testimonianza della storia dellโ€™ordine religioso – provenienti dai Monasteri della Clarisse di Sezze (LT), di Latina e di Vitorchiano (VT). La complessa attivitร  di recupero si รจ sviluppata oltre che nei confronti del citato antiquario anche attraverso il sequestro delle opere vendute ai vari acquirenti sparsi su tutte il territorio nazionale che, ignari della provenienza, hanno acquistato i beni. Sono in corso approfonditi accertamenti finalizzati ad accertare ulteriori responsabilitร  nonchรฉ finalizzati al recupero dei beni venduti allโ€™estero. Il 2020 รจ stato un anno particolarmente significativo per i recuperi effettuati. Il Nucleo TPC di Napoli ha restituito anche una serie di opere dettagliatamente descritte nelle โ€œStorie investigative dei recuperiโ€.

Leggi anche quiย 


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2021 - 11:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento