Cronaca di Napoli

Napoli al via il Progetto degli infopoint turistici della Prima Municipalità

Condivid

Napoli al via, per il quarto anno consecutivo, il Progetto degli infopint turistici della Prima Municipalità

Dal 20 maggio a settembre 2021 ritorna il Progetto ideato da Iris Savastano, condiviso da Francesco de Giovanni con il supporto della Commissione Cultura e Turismo della Prima Municipalità di Napoli.

Il progetto è nato con l’intento di voler coordinare e promuovere l’offerta turistica della Prima Municipalità, tentando di lavorare sempre meglio e auspicando in una crescente valorizzazione turistica del quartiere. Pertanto, soprattutto in questa fase così complicata per il settore turistico e per la ripresa dei flussi, la Presidente della Commissione Savastano, insieme a Cesare Foà, Presidente di Adv Unite, hanno deciso di riattivare, questa volta insieme alla partecipazione attiva e preziosa di diverse associazioni di guide turistiche, il servizio di infopoint utilizzando come personale le stesse associazioni di guide turistiche che si sono rese disponibili perché purtroppo senza lavoro da più di 15 mesi.

Le associazioni di guide turistiche finora coinvolte sono 4: Confesercenti , Confartigianato , IntelliNa e Associazione Guide Turistiche Campania (n.25 unità in totale). Tutte insieme, a seguito di un protocollo d’intesa firmato con il Presidente de Giovanni, hanno dato disponibilità per fare turni di 3 giorni (giovedì, venerdì e sabato) dalle ore 10 alle ore 18 in tre punti strategici della città di Napoli (Piazza Trieste e Trento/Via Chiaia, Via Toledo/santa Brigida, Via a Partenope).

Questi infopoint daranno informazioni sugli attrattori culturali fruibili, sulle nostre e gli eventi presenti in città nonché sulle visite guidate da poter effettuare e, più in generale, su cosa vedere o come raggiungere i siti. Per cause dovute alla Pandemia e al protrarsi dei contagi, sappiamo che in città vi sarà soprattutto un turismo di prossimità, che si ritiene in ogni caso necessario valorizzare e sostenere in quanto fondamentale per la sopravvivenza delle imprese locali. (giorgio kontovas)


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2021 - 19:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39

Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a partire dal giorno dello sgombero

Napoli – Parte l’iter per l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione (Cas) a favore dei… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:29