#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Napoletano con 360mila euro nell’auto: sequestro confermato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nascondeva 360mila euro nel doppiofondo di una Mercedes: il Riesame conferma il sequestro del danaro ad un 49enne napoletano.

Nei giorni scorsi, i giudici del tribunale del Riesame di Vicenza hanno ritenuto di non dover accogliere il ricorso di un indagato per rientrare in possesso di 15.057 banconote di vario taglio – sigillate in 3 pacchi, per un importo di 360mila euro, unโ€™autovettura Mercedes – classe B e il congegno elettronico/meccanico che permetteva lโ€™apertura del doppiofondo. In seguito al rigetto del riesame, restano cautelati i valori sequestrati preventivamente dalle Fiamme Gialle di Bassano del Grappa. In particolare, si tratta dellโ€™operazione con la quale, lo scorso mese di marzo, i finanzieri del Gruppo di Bassano del Grappa, nellโ€™ambito di unโ€™attivitร  mirata al contrasto dei traffici illeciti, al fine di reprimere i fenomeni di illecito economico-finanziario e di garantire un presidio di sicurezza per i cittadini, nel territorio del Comune di Pianezze, avevano fermato e sottoposto a controllo un 49enne, nato e residente in provincia di Napoli, a bordo di una Mercedes, modello classe B, con targa italiana.
A seguito di controlli, il soggetto controllato era stato denunciato alla Procura di Vicenza per il reato di ricettazione ed erano state sequestrate le banconote di vario taglio – sigillate in 3 pacchi, per un importo di 360.000 euro, unโ€™autovettura Mercedes – classe B ed il congegno elettronico/meccanico che permetteva lโ€™apertura del doppiofondo.

La ricostruzione effettuata dai finanzieri, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, ha indotto il Tribunale del Riesame a rilevare e confermare i molteplici indizi della provenienza illecita del denaro (disponibilitร  di una quantitร  di denaro in contanti ben al di sopra della soglia di utilizzabilitร  prevista dalla legge; occultamente della stessa in un vano dellโ€™autovettura, azionabile con un congegno meccanico, allโ€™evidenza installato appositamente allo scopo di nascondere beni in occasione di eventuali controlli su strada; false dichiarazioni rese agli operanti in ordine al fatto di non trasportare valori; presenza dellโ€™indagato in un Comune lontano da quello di residenza per motivi di lavoro; omessa presentazione di dichiarazioni dei redditi a far data dal 2013) e il fumus del reato presupposto, individuabile anche in quello di furto o di rapina, atteso che su alcune banconote รจ stata rilevata la presenza di macchie di inchiostro riconducibili allโ€™azionamento di sistemi antifurto, che si attivano, rilasciando il liquido, al tentativo di forzare casseforti, sportelli ATM e veicoli adibiti al trasporto valori.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:Napoli, la polizia smantella i clan di San Giovanni: arrestati in 37ย 

Le indagini continuano per i acquisire ulteriori elementi in merito alla provenienza e alla destinazione dellโ€™ingente somma di denaro sequestrata, nonchรฉ allโ€™origine della stessa in relazione a sottese operazioni di transazione. Lโ€™operazione in questione รจ sviluppata trasversalmente facendo leva sulle peculiari funzioni di polizia economico-finanziaria del Corpo ed รจ mirata allโ€™aggressione dei patrimoni illeciti, consentendo di colpire le organizzazioni criminali nel cuore del proprio interesse: ossia lโ€™arricchimento economico e patrimoniale; e di restituire alla collettivitร  per finalitร  sociali, in caso di condanna dellโ€™indagato, i beni accumulati illecitamente.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2021 - 09:05


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento