Teatro

La VI edizione di Mutaverso Teatro parte dai poeti: giovedì 27 maggio

Condivid

La VI edizione di Mutaverso Teatro parte dai poeti: Baudelaire protagonista della prima serata

Al Quadriportico Santa Maria delle Grazie di Salerno appuntamento con Io e Baudelaire della Compagnia Biancofango

Parte giovedì 27 maggio alle ore 20.30 al Quadriportico Santa Maria delle Grazie di Salerno “La Fuori Stagione”, VI edizione di Mutaverso Teatro, progetto di Erre Teatro, ideato e diretto da Vincenzo Albano. Il primo appuntamento è con Io e Baudelaire – Who wants to live forever? della compagnia Biancofango. Andrea Trapani, unico attore in scena e al pianoforte, è diretto da Francesca Macrì. Primo passo di una trilogia dedicata ai poeti maledetti, lo spettacolo indaga il legame tra pianoforte e verso, alla ricerca dell’emozione che suscitano le parole che incantano e tramortiscono, pugnalano e stupiscono.

Per partecipare è necessaria la prenotazione, l’ingresso è previsto alle ore 20.00.
Biglietto unico: euro 12
Per info e contatti: info@erreteatro.it | 329 4022021.

Lo spettacolo della compagnia Biancofango, nata nel 2005 dall’incontro tra Francesca Macrì e Andrea Trapani, è “un’invocazione alla poesia, un dialogo con sé stessi, andando alla ricerca delle parole e accettando che queste siano importanti”. Fra il corpo del pianoforte e il corpo della parola, si inserisce il corpo dell’attore, che si muove in un tappeto emotivo tracciato dalle parole di Baudelaire e da altri riferimenti nascosti, s’insedia in quella solitudine di cui sono – e siamo – tutti portatori, e si mostra sul palcoscenico. Ed è proprio quella solitudine, sconfinata, che Baudelaire – il poeta maledetto per eccellenza, scrittore delle ossessioni e delle contraddizioni – racconta nei suoi testi. Chissà se sarebbe stato d’accordo con chi, più di cent’anni dopo, avrebbe cantato su un palco davanti a milioni di persone Who wants to live forever? Io e Baudelaire si pone e pone al pubblico una domanda banale, semplice, autentica: «ma se qualcuno da piccolo vuole essere come Baudelaire, da grande che cos’è? Esiste un bambino che in un tema, a scuola, ha scritto “io da grande voglio fare il poeta”. Ma che cos’è un poeta?».

La stagione prosegue il 3 giugno al Quadriportico Santa Maria delle Grazie con la Piccola Compagnia Dammacco, che presenta L’inferno e la fanciulla, con Serena Balivo, per la regia di Mariano Dammacco, monologo che ha vinto il Premio Giovani Realtà del teatro a In-Box Blu 2016, e il 6 giugno al Chiostro Ave Gratia Plena con il gruppo Bartolini Baronio, che presenta Un giorno bianco – Dove il noi dimora in me, nato dal progetto RedReading.

Leggi anche qui 

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2021 - 18:53

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30

Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino

Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:58

Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno dei presunti banditi

Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:42