#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Febbraio 2025 - 15:19
15.5 C
Napoli

Museo-FRaC . Tsao Cevoli, ‘Storia senza voce’: presentazione del volume online

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Martedì 11 maggio ore 19.00, presentazione online sui canali digitali del Museo-FRaC Baronissi, dell libro di Tsao Cevoli “Storia senza voce”, edito da Liberarcheologia.

È il quinto appuntamento della rassegna “L’autore a chi legge”, promossa dall’Associazione Culturale “Tutti Suonati” nell’ambito degli eventi e delle attività didattiche del Museo-FRaC Baronissi, da quest’anno patrocinata dalla sezione Campania dell’Associazione Italiana Biblioteche.

PUBBLICITA

In meno di mezzo secolo più di un milione e mezzo di reperti archeologici è stato strappato al nostro Paese per finire nelle mani di collezionisti e musei senza scrupoli. Questo è il filo conduttore del volume “Storia senza voce”, che prova a ricostruire la storia di un delitto impunito, consumato ai danni del Patrimonio Culturale italiano. Seguendone le labili tracce, si porterà il lettore a scoprire luoghi, casi, protagonisti e vicende di uno dei traffici illeciti più lucrosi al mondo e di chi cerca di contrastarlo.

L’Autore del libro è l’archeologo e giornalista Tsao Cevoli. Nel 2004 ha fondato l’Osservatorio Internazionale Archeomafie, che attualmente presiede. Nel 2005 l’Associazione Nazionale Archeologi, che ha presieduto fino al 2013 e di cui dal 2019 è Socio Onorario. Dal 2008 dirige “Archeomafie”, prima rivista scientifica dedicata in Italia al tema dei traffici illeciti di antichità. Dal 2015 al 2020 è stato direttore del Master in Archeologia Giudiziaria e Crimini contro il Patrimonio Culturale del Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo.

L’introduzione sarà a cura del Professore Massimo Bignardi, critico d’arte e direttore artistico del Museo FRaC. Ne discuteranno con l’autore Pio Manzo, archivista bibliotecario, e il Professore Umberto Pappalardo, archeologo di fama, direttore del Centro Internazionale per gli Studi Pompeiani (CISP), docente in Archeologia classica presso l’Università di Tunisi e l’Università Suor Orsola Benincasa.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2021 - 19:21

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
museo antica capua san valentino

Pubblicato il: 12/02/2025 15:19

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Visita guidata alle collezioni dal titolo "L'amore "non" è un mito" al Museo Archeologico dell'antica Capua per la giornata di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 15:12

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Rione Sanità, Ultime Notizie

Napoli - Momenti di tensione stamane in una scuola d'infanzia del rione Sanità per una protesta nei confronti di un...

Continua a leggere
napoli, funicolari a singhiozzo

Pubblicato il: 12/02/2025 15:05

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Ancora problemi per il trasporto pubblico su ferro a Napoli. Dopo la riapertura della funicolare di Chiaia, avvenuta il 31...

Continua a leggere
campania, termovalorizzatore acerra

Pubblicato il: 12/02/2025 14:58

Categoria: Politica Campania, Acerra, Ultime Notizie

Le parole di Roberto Fico sull'urgenza di pensare a un piano di dismissione per il termovalorizzatore di Acerra, l'unico impianto...

Continua a leggere
ferrante(mit)

Pubblicato il: 12/02/2025 14:51

Categoria: Cronaca Benevento, Benevento e Provincia, Ultime Notizie

benevento -“Il nostro impegno per lo sviluppo infrastrutturale della Campania continua a produrre risultati concreti: a fine marzo avrà luogo...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento