#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

I musicisti chiedono dosi AstraZeneca non utilizzate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I musicisti chiedono dosi Astrazeneca non utilizzate. “C’è il rischio che vadano sprecate 250mila dosi”

“Abbiamo letto con grande stupore del rifiuto di molti cittadini di vaccinarsi con il vaccino AstraZeneca con il rischio che vadano sprecate oltre 250 mila dosi”, denuncia il Coordinamento Indies, che riunisce produttori, editori, autori e compositori, artisti e musicisti, festival e contest, club e spazi dal vivo, fiere del disco e feste e sagre del paese indipendenti ed emergenti che rappresentano il 40% delle produzioni musicali e l’80% degli eventi.

“Ci rendiamo disponibili fin da ora ad essere vaccinati come filiera indipendente – propone il Coordinamento – affinché i vaccini non vadano buttati, tutelando così anche un settore che ha necessità di essere tutelato al massimo per il suo rapporto con il pubblico nel momento della ripartenza”.

“Il settore dello spettacolo è in assoluto il più colpito da questa pandemia e, oltre alle ingenti perdite dell’ultimo anno, ci si trova a navigare nella piu’ assoluta incertezza per il prossimo futuro. La speranza di ripartire – sottolinea il Coordinamento – e’ ostacolata da protocolli che comportano un aumento dei costi a fronte di minori entrate dovute ai pesanti limiti imposti alla capienza nonche’ da limitazioni nella circolazione degli stessi operatori. Dovendo impostare la programmazione per i prossimi mesi, reputiamo sia necessario mettere in atto due azioni che rappresenterebbero per la filiera dello spettacolo un aiuto importante e uno stimolo ad affrontare con moderato ottimismo la sfida che ci attende. In tal senso, nel rispetto delle priorità per le fasce più deboli, sarebbe opportuno inserire gli operatori dello spettacolo (artisti, maestranze, addetti ai lavori in genere) tra le categorie di lavoratori con priorita’ nel piano vaccinale.

Inoltre, prevedere il tampone di controllo gratuito per gli operatori dello spettacolo (artisti, maestranze, addetti ai lavori in genere) che non siano gia’ stati vaccinati.

Secondo Indies “Si potrebbe pensare, ad esempio, a rendere disponibile in farmacia il tampone gratuito, da effettuarsi previa esibizione della propria tessera sanitaria e autocertificazione da parte del datore di lavoro che attesti la qualita’ di lavoratore dello spettacolo del soggetto richiedente. Tali provvedimenti consentirebbero di poter tornare a lavorare – comprese tutte le attività che richiedono spostamenti, viaggi, interazioni, lezioni e incontri – al più presto in sicurezza. E’ evidente – conclude il Coordinamento Indies- che gli operatori culturali e dello spettacolo italiani non possono subire ulteriori discriminazioni rispetto ad altre categorie e a colleghi esteri. Auspichiamo, pertanto, che le istanze avanzate trovino accoglimento a tutela degli interessi della categoria”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2021 - 13:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento