#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Covid, l’Rt scende a 0,72. Incidenza a un passo dai valori da zona bianca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid, l’Rt scende a 0,72. Incidenza a un passo dai valori da zona bianca. Il monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di Sanità con il Ministero della Salute riporta dati in ulteriore miglioramento in tutte le regioni.

“Nel periodo compreso tra il 5 e 18 maggio 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,72 (range 0,65- 0,78), in diminuzione rispetto alla settimana precedente (quando si attestava allo 0,78), e sotto l’uno anche nel limite superiore”. È quanto si legge nell’ultimo monitoraggio settimanale sul Covid-19 dell’Istituto superiore di Sanità e del Ministero della Salute, riportato dall’agenzia DIRE.

PUBBLICITA

“Questa settimana – prosegue il report – continua il calo nell’incidenza settimanale (51 per 100.000 abitanti (17/05/2021-23/05/2021) vs 73 per 100.000 abitanti (10/05/2021-16/05/2021). La campagna vaccinale progredisce sempre più velocemente e l’incidenza è molto vicina a livelli (50 per 100.000) che permetterebbero il contenimento dei nuovi casi”.

I POSTI LETTO CONTINUANO A LIBERARSI

Nel monitoraggio settimanale si legge che “questa settimana nessuna Regione/PPAA supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sotto la soglia critica (15%), con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 1.689 (18/05/2021) a 1.323 (25/05/2021)”. Buoni anche i numeri dei ricoveri in aree mediche, con il tasso di occupazione che a livello nazionale, prosegue il report, “scende ulteriormente (14%). Il numero di persone ricoverate in queste aree passa da 11.539 (18/05/2021) a 8.577 (25/05/2021)”.

TUTTE LE REGIONI A RISCHIO BASSO

“Tutte le Regioni/PPAA sono classificate a rischio basso secondo il DM del 30 Aprile 2020. Tutte le Regioni/PPAA hanno un Rt medio inferiore a 1, e quindi una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno”. È quanto si legge nell’ultimo monitoraggio settimanale sul Covid-19 dell’Istituto superiore di Sanità e del ministero della Salute. “Nessuna Regione/PPAA – aggiunge il report – riporta allerte di resilienza”.

PIÙ CASI SCOPERTI ATTRAVERSO I SINTOMI

“Si osserva una ulteriore diminuzione nel numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (10.639 vs 13.565 la settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in lieve diminuzione (39,4% vs 41,9% la scorsa settimana). Aumenta invece la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (39.4% vs 38,1%). Infine, il 20,9% è stato diagnosticato attraverso attività di screening”. Così il report sui nuovi casi di Covid rilevati in Italia. Secondo il monitoraggio, “per i tempi che intercorrono tra l’esposizione al patogeno e lo sviluppo di sintomi e tra questi e la diagnosi e successiva notifica, verosimilmente molti dei casi notificati in questa settimana hanno contratto l’infezione tra fine aprile ed inizio maggio”.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2021 - 15:49


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento