#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Liliana Segre cittadina onoraria di Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Liliana Segre cittadina onoraria di Ercolano. Pergamena e chiave della città ritirata dall’onorevole Fiano

A Liliana Segre, senatrice a vita sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz, è stata conferita la cittadinanza onoraria della cittè di Ercolano.

PUBBLICITA

Nella cerimonia svoltasi in Municipio, il sindaco Ciro Buonajuto ha consegnato la chiave della citta’ e una pergamena al delegato della senatrice, il deputato Pd Emanuele Fiano, che ha detto: ”E’ importante che nelle istituzioni vi siano momenti in cui ricordiamo quel pezzo della storia del nostro Paese perché se dimenticassimo che c’è stata un’età in questo Paese tra le leggi razziali del 1938 e la fine della guerra del ’45, nella quale persone furono discriminate per la sola colpa di essere nate, come avvenne per la Segre, noi rischieremmo di ripetere la storia. La memoria è il miglior antidoto contro il male”.

A parlare della Segre, il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Ivan Scalfarotto: ”la sua stessa vita è stata la testimonianza di una fase terribile della nostra storia recente” ha detto ”Una storia di cui rischiamo di perdere la memoria e questo dobbiamo a tutti i costi evitarlo perché ciò significa correre il rischio di ripetere gli stessi errori del passato”. Scalfarotto ha visitato in mattinata Piazza Barbaro in ricordo di Salvatore Barbaro, vittima di una Ercolano a quel tempo ostaggio della camorra.

”Il luogo in cui Salvatore perse la vita, oggi è una passeggiata archeologica con vista sugli Scavi, un segnale che il sindaco Ciro Buonajuto ha voluto dare alla città, alla cultura e alla legalità. Dove prima prosperava la camorra, ci sarà solo spazio per la bellezza dei turisti, dei giovani e della vita” ha concluso il sottosegretario che ha terminato la sua visita a Radio Siani in un bene confiscato. Nel suo intervento Sandro Temin, rappresentante della comunita’ ebraica di Napoli si è detto ”compiaciuto per questa bellissima iniziativa”. A margine della cerimonia, il prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha rilevato: ”Il valore della memoria ha un grande significato etico e nella nostra società odierna l’etica è molto importante. L’etica e’ anche un grande gesto politico, nel senso di polis, comunità. Complimenti alla città di Ercolano che ha saputo fare questo gesto di politica, di etica e di memoria”.

Il sindaco Buonajuto ha aggiunto: ”La consegna delle chiavi della città alla Segre vuol essere il giusto riconoscimento non solo a una donna che ha sofferto ma anche e soprattutto a una donna che ha dimostrato durante la sua vita, grande generosità. Perché andare nelle scuole a parlare del proprio dolore e rinnovarlo, significa essere generosi”. Alla cerimonia, introdotta dal presidente del Consiglio Comunale Luigi Simeone, presenti anche il procuratore di Napoli Giovanni Melillo, il comandante provinciale dei Carabinieri Canio Giuseppe La Gala, rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’associazionismo e dalla cultura, amministratori comunali.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2021 - 18:11


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento