#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Lidi senza concessione a Castel Volturno: revocati i sigilli a due stabilimenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lidi senza concessione a Castel Volturno: revocati i sigilli a due stabilimenti

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha disposto il dissequestro di due stabilimenti balneari di Castel Volturno, comune del litorale casertano, che erano stati posti sotto sequestro il 14 aprile scorso dalla Guardia di Finanza per occupazione abusiva di suolo demaniale, in quanto la concessione sarebbe scaduta senza mai essere rinnovata.

Per altri sette stabilimenti (un ulteriore lido non ha fatto ricorso), cui erano stati apposti i sigilli per lo stesso motivo, il Tribunale ha invece rigettato le istanze di riesame del decreto di sequestro, confermando dunque la decisione del giudice per le indagini preliminari.

L’indagine che ha portato ai sequestri e’ stata coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, secondo cui i titolari dei lidi avrebbero operato dal gennaio 2012 ad oggi senza titolo concessorio, omettendo anche di pagare i relativi canoni, e integrando dunque l’occupazione abusiva di bene demaniale e l’altro, previsto dal Codice della Navigazione, di “indebito sfruttamento economico del bene pubblico in danno della sana concorrenzialita’ del mercato”.

Gli imprenditori si sono sempre difesi dicendo che le concessioni scadute si erano rinnovate tacitamente, ma per la Procura, la normativa in vigore, in particolare quella europea, richiederebbe invece un atto espresso di proroga da parte del Comune, che non c’e’ mai stato.

Il tribunale in funzione di Riesame (terza sezione, collegio C, presieduto da Francesco Rugarli) ha alla fine dato atto della difformita’ tra la normativa europea e quella italiana, dissequestrando due stabilimenti, mentre per quattro vi sarebbero criticita’ formali che potrebbero essere superate in pochi giorni.

L’avvocato Luigi Roma, che cura gli interessi di tre stabilimenti aderenti all’associazione di categoria Assodemaniali Campania, e’ riuscito a far dissequestrare uno dei tre lidi difesi, e spiega di essere “profondamente soddisfatto dell’accoglimento delle nostre ragioni di merito ed attendiamo la pubblicazione delle motivazioni.

Siamo nella legittima convinzione che i balneari si avvalgono di norme di legge italiane che sono state, si, dichiarate incompatibili con la normativa europea, ma che nessun giudice civile o amministrativo ha disapplicato a seguito di una richiesta. Gli imprenditori italiani non possono pagare l’inerzia del legislatore nell’adeguare la norma interna a quelle europea” conclude il legale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2021 - 20:07


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento