#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Libici sparano contro tre pescherecci italiani: ferito un marittimo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Spari contro tre pescherecci italiani: ferito ad un braccio un marittimo della nave Aliseo a 35 miglia nautiche dalla costa libica al largo di Misurata.

Lo comunica la Marina militare in una nota precisando che un marittimo della nave Aliseo è stato ferito.

PUBBLICITA

Nella nota, si precisa che “la fregata Libeccio della Marina militare, impegnata nell’Operazione Mare Sicuro, è intervenuta nelle prime ore pomeridiane di oggi in assistenza ad un gruppo di 3 pescherecci italiani (Artemide, Aliseo e Nuovo Cosimo) intenti in attività di pesca nelle acque della Tripolitania all’interno della zona definita dal Comitato di Coordinamento Interministeriale per la Sicurezza dei Trasporti e delle Infrastrutture “ad alto rischio” (a circa 35 miglia nautiche dalla costa libica, a nord della città di Al Khums)”. “L’intervento – si legge – si è reso necessario per la presenza di una motovedetta della Guardia Costiera libica in rapido avvicinamento ai motopesca italiani”.

“Nave Libeccio, che al momento della segnalazione si trovava a circa 60 miglia dalla scena d’azione, ha diretto verso i motopesca alla massima velocità ed ha mandato in volo l’elicottero di bordo, il quale giunto in area ha preso contatto radio con il personale della motovedetta”.”Per verificare la situazione, è stato inoltre immediatamente dirottato in zona un velivolo da ricognizione della Marina Militare P-72, il quale riporta d’aver assistito ad alcuni colpi d’arma da fuoco di avvertimento da parte della motovedetta libica”.

“La fregata Libeccio, giunta in prossimità dei motopesca, ha ricevuto notizia della presenza di un marittimo del motopesca Aliseo ferito ad un braccio. L’azione è tuttora in corso e dell’evoluzione della situazione è stato dato costante aggiornamento al Ministro della Difesa, onorevole Lorenzo Guerini”.

La Marina libica che controlla la Guardia costiera smentisce di aver sparato ad altezza d’uomo contro i pescherecci italiani, ammettendo di aver “esploso solo colpi in aria” a scopo dopo aver più volte intimato agli italiani di allontanarsi “dalle acque libiche”. Lo ha detto Masoud Ibrahim Abdelsamad, portavoce della Marina libica. “Sono stati sparati colpi di avvertimento con armi leggere perche’ i pescherecci italiani avevano superato la linea di confine ed avevano sconfinato”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, sono 11807 i casi in Italia: aumenta leggermente la positività

“Me l’aspettavo che sarebbe successo… Forse il governo aspetta il morto…”. E’ la denuncia di Fayrouz Hedi e Ben Thameur, figlia e fratello di due pescatori che a settembre furono sequestrati dalla Guardia costiera libica e tenuti ostaggio per 108 giorni. “Il Governo italiano non si sta muovendo per i pescatori – dice – forse si muoverà quando qualcuno morirà”. E dice: “Noi ancora stiamo aspettando gli indennizzi promessi dal governo”. Il padre al momento è in malattia. Ma presto tonerà sulla Medinea dove si trovava quando i pescherecci furono sequestrati. “Non ci sono parole -dice – e anche se le trovassi non saprei cosa dire, non è cambiato nulla da dicembre a oggi”.

Si scatena il dibattito politico sulla vicenda. Il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni chiede una risposta del presidente del Consiglio Mario Draghi sulla Libia, a seguito della notizia secondo cui la Guardia costiera libica avrebbe sparato contro alcuni pescherecci italiani. “Non mi ricordo bene: di che cosa dovevamo ringraziare la Guardia Costiera Libica ? Dei pescatori italiani che vengono mitragliati? O dei naufraghi che vengono bastonati e riportati nei lager della Libia? Aspetto risposta dal presidente Draghi e dalla sua maggioranza”, ha scritto su Twitter Fratoianni.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2021 - 18:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento