Politica

La ministra Bonetti inaugura il centro antiviolenza di Ercolano

Condivid

“L’inaugurazione del centro antiviolenza ‘Annabella Cozzolino’ e’ un passo importante e ulteriore che la comunita’ di Ercolano compie nel contrasto alla violenza contro le donne”.

Lo ha detto la ministra per le Pari Opportunita’ e la Famiglia, Elena Bonetti, in occasione dell’inaugurazione del nuovo centro antiviolenza che da oggi e’ attivo sul territorio.  La ministra ha poi aggiunto: “E’ un fenomeno che richiede un impegno collettivo sempre piu’ consapevole e deciso. Rafforzare le reti territoriali e’ un’azione cruciale per mettere in campo politiche non solo di contrasto, ma anche di sostegno e accompagnamento alle donne vittime di violenza. La pandemia lo ha reso ancora piu’ evidente: c’e’ un cambiamento culturale da scegliere non piu’ rimandabile, e tenere costantemente alta l’attenzione sul tema e’ fondamentale per attivare questo cambio di passo ed essere al fianco delle donne che subiscono violenza”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Giovane madre muore di Covid a soli 37 anni

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, anche il prefetto di Napoli Marco Valentini, l’assessore alla Legalita’ della Regione Campania Marco Morcone e la vicepresidente del Consiglio regionale campano Loredana Raia. Il centro antiviolenza e’ un servizio di aiuto a tutte le donne vittime di violenza o che hanno subito qualsiasi forma di discriminazione, un luogo dove chiedere supporto per sostenere un nuovo tipo di vita, libero da soprusi e sereno. Si tratta di un servizio pubblico offerto dall’ambito sociale 27 – Comune di Ercolano che si trova nei locali comunali di via Marconi, al civico 39.

“In un territorio dove c’e’ disagio – ha spiegato il sindaco Ciro Buonajuto – e dove la disoccupazione femminile arriva all’80 troppo spesso la violenza sulle donne si nasconde in comportamenti che possono apparire all’apparenza ‘normali’ e giustificabili. Troppo spesso discriminazioni e squilibri nel lavoro formale e informale, nelle retribuzioni, nella partecipazione alla vita pubblica e sociale si trasformano in violenza, non solo fisica, ma anche psicologica e culturale. Faccio un esempio: pensate ai tanti uomini, che soprattutto nelle realta’ del mezzogiorno, impediscono alla propria moglie di costruirsi una propria indipendenza, perche’ l’unica occupazione e’ quella di stare a casa a crescere i figli. Stereotipi che hanno un peso ancora troppo forte”.

Il centro e’ intitolato ad Annabella Cozzolino, una donna di Ercolano considerata antesignana della battaglia per i diritti delle donne e promotrice di iniziative come la creazione del primo “Sportello Rosa” ad Ercolano, gia’ a meta’ degli anni Novanta, quando gia’ chiedeva “strumenti fondamentali per evitare che abusi e violenze possano sfociare in tragedie e femminicidi”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2021 - 21:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57