Musica

A Napoli l’anteprima di IZimbra Music Fest 2021 – 27 maggio Domus Ars

Condivid

IZimbra Music Fest sarà uno dei primi appuntamenti post-emergenza Covid da mettere in agenda per gli appassionati di musica dal vivo a Napoli.

La rassegna napoletana dedicata alla World Music organizzata da Chiara Savelli e Marcello Squillante e che si terrà nel corso dell’estate, presenta un’anteprima della seconda edizione, con il concerto del gruppo pugliese “La Cantiga de la Serena” giovedì 27 maggio, ore 19:00, presso il centro culturale Domus Ars in via Santa Chiara, 10.

Un appuntamento particolarmente significativo in questo periodo storico non solo perché segna l’inizio di una nuova vita dopo la pandemia, ma anche perché vuole essere l’auspicio di una nuova pace tra Israele e Palestina e di una nuova convivenza civile e solidale in tutto il bacino del Mediterraneo, ancora oggi scenario del dramma dei migranti.L’ensemble pugliese, infatti, composto da musicisti e ricercatori pugliesi, da anni si dedica al recupero e alla rielaborazione della musica antica e tradizionale dei Paesi del Mediterraneo, promuovendo il dialogo culturale tra Occidente e Oriente.Sul palco Fabrizio Piepoli (voce, chitarra battente, daff), Giorgia Santoro (flauto, flauto basso, bansuri, ottavino, arpa celtica, tin whistle, cimbali) e Adolfo La Volpe (oud, chitarra classica, bouzouki irlandese). Il concerto di Napoli inaugura il loro tour italiano organizzato dall’agenzia Zero Nove Nove e rientra nella programmazione Puglia Sounds Tour Italia 2020/2021 della Regione Puglia. Saranno presentati in anteprima i brani del nuovo progetto discografico “La Mar”, una raccolta di canti appartenenti a diverse tradizioni musicali che hanno come motivo conduttore il mare, “la mar” – appunto – in ladino.

“Questo nostro terzo lavoro discografico – spiegano Piepoli, Santoro e La Volpe – delinea un viaggio immaginario lungo il quale antiche cantighe sefardite, espressione della cultura degli ebrei spagnoli, si intrecciano a canti tradizionali pugliesi, canti narrativi, tarantelle. Un syrto greco si fonde con un canto della Grecìa salentina, le sonorità ammalianti di una melodia siriana incrociano il vigore solenne di una villanella napoletana, fino a sciogliersi nel ritmo travolgente di un horo macedone. Un dialogo d’amore sospirato tra il mare e il femminile, il canto della sirena che continua ad ammaliare i viandanti di ogni tempo – continuano i componenti de La Cantiga de la Serena – Eseguiamo questo repertorio utilizzando strumenti che appartengono a diverse culture musicali, lasciando in questo modo ampio spazio alla libera espressione del proprio modo di sentire e filtrare questi antichi canti d’amore, preghiera e gioia”.

L’evento sarà organizzato nel rispetto delle indicazioni contenute nel decreto “riaperture” riguardante le misure di contenimento del contagio da Covid-19.

Biglietti: Biglietto unico (10 euro) acquistabile su www.eventbrite.it o chiamando ai numeri 3392558773 o il 3427926929.

Info & Contatti: info@izimbraculture.it. www.izimbraculture.it.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2021 - 16:27

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27