Hanno invece completato il ciclo vaccinale 6.249.347 quindi il 12,17% della platea ossia i soggetti da 16 anni in su. Il grafico è aggiornato ad un totale di vaccinazioni complete pari a 6.162.695 (03 maggio ore 04:10).
Lo dice uno studio, di cui pubblichiamo la tabella, che ha elaborato Luca Fusaro, dottore Magistrale in Economia Applicata, dottore Commercialista e Analista di dati. Dallo studio si evince che sia la Protezione Civile sia ovviamente anche i vari mezzi di informazione hanno fornito un dato sbagliato riguardante i nuovi positivi, con la differenza degli attualmente positivi di oggi con quella di ieri, mentre il dato è derivante dalla differenza dei casi totali fino ad oggi meno quello fino al giorno precedente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Asl Napoli 1: ieri oltre 11mila dosi di vaccino somministrate
E quindi anche le percentuali sulle vaccinazioni sono errate perché è sbagliata la platea di riferimento ossia al posto del totale della popolazione va inserita quella interessata dal fenomeno in questo caso la vaccinazione ossia, al momento, coloro dai 16 anni in su (c’è in corso uno studio per i ragazzi tra i 12 ai 15 anni). Quindi la reale percentuale di persone vaccinate, come si evince dal grafico elaborato da Luca Fusaro, è più alta.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto