#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:22
18.4 C
Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...

Inviare la mad online: 5 buoni motivi per scegliere Mad Scuola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per chiunque abbia il desiderio di lavorare nelle scuole, sia nel ruolo di docente che di personale ATA, l’invio della mad è importantissimo. Consente infatti di far pervenire la propria candidatura a tutti gli istituti di proprio interesse, in modo da poter essere chiamati non appena vi è la necessità di un supplente. La domanda di messa a disposizione si può inviare in diverse modalità, ma sicuramente oggi è consigliabile farlo online in quanto si riducono notevolmente le tempistiche e si ha la certezza che la propria candidatura arrivi a destinazione. Non solo: trasmettere la mad online permette anche di proporsi a diversi istituti contemporaneamente e dunque avere maggiori probabilità di essere selezionati.

  • Mad Scuola: il miglior servizio online

Come si può fare per inviare la domanda di messa a disposizione online? Tra i servizi migliori del momento troviamo Mad Scuola, consigliato da diversi aspiranti docenti che grazie a questo portale sono riusciti a realizzare il proprio sogno senza troppe difficoltà. Ecco 5 buoni motivi per cui vale la pena scegliere Mad Scuola per inviare la propria messa a disposizione a scuole e istituti paritari.

  • #1 Consulenti esperti che controllano le mad prima dell’invio

Il servizio online offerto da Mad Scuola non è basato su un semplice programma automatico. Ogni domanda di messa a disposizione infatti viene presa in carico da un consulente esperto e qualificato, che effettua una revisione prima di procedere con la trasmissione del modulo ai vari istituti scolastici. Qualora dovessero essere presenti delle incongruenze o degli errori all’interno della tua mad, sarai contattato per correggerli prima di procedere con l’invio.

  • #2 Invio multiplo della mad a moltissime scuole

Il servizio offerto da Mad Scuola è tra i più consigliati perché consente di inviare la messa a disposizione a centinaia di scuole in contemporanea. A te basta selezionare il grado d’istruzione e le provincie alle quali sei interessato e a tutto il resto pensa Mad Scuola, che invia automaticamente la domanda a tutte le scuole scelte. In questo modo puoi ottimizzare il tempo ma anche avere maggiori probabilità di essere contattato per una supplenza.

  • #3 Servizio completo: tu non devi pensare a nulla!

Mad Scuola è l’unico servizio di invio online della messa a disposizione che si possa definire davvero completo. Scegliendo la formula MAD+ infatti non ci si deve preoccupare proprio di nulla, anche qualora alcuni istituti avessero dei moduli specifici da compilare all’interno del loro sito. Il servizio infatti prevede anche la compilazione di tali domande extra in automatico, dunque ti toglie ogni pensiero ed incombenza.

  • #4 Ottime recensioni: moltissimi clienti soddisfatti

Un altro buon motivo per cui vale la pena scegliere Mad Scuola è legato al fatto che questo servizio è ormai stato ampiamente collaudato e sono moltissimi coloro che hanno avuto modo di metterlo alla prova. Basta leggere le recensioni lasciate da chi ha già inviato la propria messa a disposizione tramite Mad Scuola per avere la conferma che si tratta di un servizio eccellente, serio e puntuale.

  • #5 Risparmia tempo e trova lavoro con più facilità

Grazie a Mad Scuola in moltissimi sono stati contattati dagli istituti da loro selezionati per fare supplenze, anche annuali. Vale dunque la pena provarci, perché si risparmia tempo e si trova lavoro con maggior facilità.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2021 - 09:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento