Il Municipio di Casavatore
E’ stata inaugurata, stamane, la “Scala della Legalita‘” del municipio, realizzata in ricordo delle vittime innocenti della camorra. A rimuovere il drappo protettivo ed a scoprire i gradini tricolori dell’ingresso del comune sono stati il sindaco Vito Marino, l’assessore alla Pubblica istruzione e Cultura, Immacolata Calvano, Pasquale Scherillo e la mamma Enza, l’assessore alla legalita’ della Regione Campania, Mario Morcone, la consigliera regionale Carmela Fiola, il parroco della chiesa di San Giovanni Battista, don Carmine Caponetto, che ha anche benedetto la nuova scalinata..
L’inaugurazione della “Scala della Legalita'” riporta, impressi nei sei gradini di accesso alla sede civica, gli stralci di alcune delle frasi usate dagli studenti vincitori del primo premio delle borse di studio promosse dall’amministrazione civica e dedicate alla memoria di “Dario Scherillo”, il giovane concittadino ucciso dalla camorra il 6 dicembre 2004. “Volevo solo vivere…non morire” e’ riferita a Dario Scherillo, “la mafia teme piu’ la scuola che la giustizia e’ abbinata ad Annalisa Durante mentre “la legalita’ e’ uno stile di vita” e’ collegata a Giancarlo Siani.
“Abbiamo voluto scolpire queste frasi all’ingresso del comune perche’ esse siano da monito e ricordino ogni giorno, per chi le sale, che l’impegno civile e’ una prerogativa che riguarda tutti, nessuno escluso”, e’ stato ripetuto durante gli interventi legati al momento inaugurativo.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto