#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

In occasione del compleanno di Luigi Vanvitelli: la Reggia di Caserta pubblica una lettera speciale 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione del compleanno di Luigi Vanvitelli: la Reggia di Caserta pubblica una lettera speciale

Oggi, in occasione del compleanno di Luigi Vanvitelli, vogliamo proporvi una lettera speciale per la nostra rubrica. Di padre… in figlio. Infatti con questa lettera entra in scena anche il figlio di Luigi Vanvitelli, Carlo, che studia da architetto e che porterà avanti il lavoro del padre.

PUBBLICITA

Lettera N° 83 – «Caserta 11 Marzo 1752» – [Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta]
11 marzo 1752, è passato più di un mese dalla cerimonia per la posa della prima pietra, l’opera di Caserta è pronta a partire ma già sorgono le prime divergenze che fanno “storcere il naso” al Vanvitelli. Alcune delle risorse, che inizialmente erano destinate esclusivamente all’edificazione della Reggia, verranno dirottate verso altri progetti limitrofi, il Vanvitelli riferisce, al segretario di Stato, il marchese Fogliani, dell’incontro tenuto con il re, e il segretario della fabbrica di Caserta, il cav. Neroni:

«Il Re alla presenza di Neroni ieri mattina mi disse che circa alla fabbrica mia del Palazzo che io pensi in che modo si abbia a distribuire et economizzare li ducati 52000 l’anno. Risposi subito che con l’intesa del Signor Cavaliere Neroni averei procurato di servire alla meglio. Sua Maestà subito ha mutato la faccia; già questo mi ha nominato le cose che si devono fare di Vaccaria, Palazzo Vecchio et altro, quando che molte cose erano incaminate per succedere in maniera diversissima. Ne ho fatto inteso il Signor Marchese Fogliani, il quale già ne era inteso dal Re. Onde le cose prendono altro giro […]».

Nello stesso periodo, Ferdinando Fuga ha lasciato di nuovo Napoli col permesso del re. Il Vanvitelli cerca informazioni sulle attività del suo rivale, e vorrebbe capire a che punto sono i preparativi dei lavori per il Real Albergo dei Poveri: «Il Fuga è ritornato a prendere licenza dal Re; a me non ha detto niente, né asino né bestia, perché forsi credo abbia saputo che le sue procedure mi sono palese tutte; onde non sapeva per qual verso incominciare a parlarmi. Ho messo sottosopra tutti quelli che ànno ingerenza sopra la sua fabrica del Reclusorio […]».

Intanto, gli studi da Architetto di suo figlio Carlo cominciano a dare i primi frutti, e il Vanvitelli se ne compiace: «Ho veduto il disegno di Carlo, il quale è buono; diteli che seguiti a disegnare, ché gli farò un regalo a suo tempo, ma voglio che studi bene […]». Studierà bene Carlo, tanto da continuare l’opera del padre.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2021 - 13:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento