Secondo i dati del ministero della salute il numero di dosi inoculate corrisponde all’89,7% del totale di quelle consegnate, che sono finora 30.101.660. Sono state vaccinate 15.157.560 donne e 11.853.556 uomini.
Il maggiore numero dei vaccinati e’ rappresentato dagli Over 80 (6.773.139), seguito da Soggetti fragili e Caregiver (5.309.844), Fascia 70-79 (4.117.746), Operatori sanitari e sociosanitari (3.370.250), Fascia 60-69 (2.681.839), Personale scolastico (1.346.461), Personale non sanitario (945.390 ), categoria “Altro” (1.051.021), Ospiti delle Strutture Residenziali (682.493), e Comparto Difesa e Sicurezza (404.447).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, le indagini escludono gli abusi sui minori a Scampia
Le regioni con la percentuale maggiore di somministrazioni rispetto alla dotazione sono Liguria (92,7%), Veneto (92,7%), Puglia (91,8), Molise (91,5%). Quella con la minore percentuale e’ la Calabria (83,6%).
Ecco le percentuali regione per regione: Abruzzo (86,7%), Basilicata (85,3%), Calabria (83,6%), Campania (89,3%), Emilia-Romagna (89,8%), Friuli Venezia-Giulia (84,5%), Lazio (86%), Liguria (92,7%), Lombardia (90,9%), Marche (91,4%), Molise (91,5%), Provincia autonoma Bolzano (84,3%), Provincia di Trento (89,3%), Piemonte (88,3%), Puglia (91,8%), Sardegna (78,2%), Sicilia (85,3%), Toscana (87,5%), Umbria (88,2%), Valle d’Aosta (87,6%), Veneto (92,7%).
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto