#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:01
10.9 C
Napoli
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...

In Campania riparte lo spettacolo dal vivo: 700 eventi in 30 comuni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania riparte spettacolo dal vivo, 700 eventi in 30 comuni: titoli per ragazzi, teatro, musica e danza per tutti.

 

PUBBLICITA

Il mondo dello spettacolo dal vivo riparte in Campania grazie a un progetto che unisce le istituzioni, gli artisti, le maestranze, le imprese del settore, creando un modello che finora non era stato mai proposto.

Sessanta imprese di teatro, musica e danza che fanno capo ad Artec e Sistema Med hanno deciso di fare rete per programmare una serie di eventi in tutto il territorio con il sostegno di fondi ordinari stanziati dalla Regione Campania e dal ministero dello Sviluppo.

“Siamo in una piccola rivoluzione – sostiene il presidente di Artec, Lello Serao – perchรฉ per la prima volta piรน soggetti, con Scabec (societร  in house alla Regione che ha come mission la gestione della cultura, ndr.), parlano con una sola voce. Non era scontato.

Le imprese hanno raccolto la sfida per creare un processo di distribuzione di spettacoli in tutte le cinque province, aprendo spazi per tutto il comparto. Grazie anche alla collaborazione dei Comuni. Mi auguro che questo processo si trasformi e diventi realmente una buona pratica”.

Gli spettacoli in programma sono 700 e saranno distribuiti in 30 comuni, con l’allestimento di 49 palchi, e con l’assunzione da fine maggio a ottobre prossimo di 2800 persone.

Sono stati investiti 3 milioni di euro coinvolgendo non soltanto i luoghi simbolo, ma anche centri piรน periferici. Si riparte con il Teatro dei Piccoli. “Un settore, quello del teatro per ragazzi, devastato dalla pandemia”, sottolinea Serao. La rassegna ‘Open Air’ alla Mostra d’oltremare di Napoli durerร  fino al 31 ottobre con le favole, i teatrini, gli spettacoli e i concerti. Le Ville vesuviane, i giardini e i Real Siti Borbonici ospiteranno spettacoli teatrali per la rassegna ‘Racconti per ricominciare’ dal 28 maggio al 6 giugno. Teatro di scena anche nel museo ferroviario di Pietrarsa, dove saranno ospitati anche gli eventi di ‘Estate Med 2021 sistema musica e danza’ dal 17 giugno, con decine e decine di concerti allestiti in varie location. Il cartellone e’ ancora in allestimento e il calendario sarร  disponibile su un sito dedicato lacampaniae.it e sul sito di Scabec. “Stiamo lavorando affinchรฉ il progetto arrivi fino a ottobre, con le riaperture al chiuso – sottolinea il presidente di Sistema Med, Gabriella Stazio – ma il significato e il valore di questa iniziativa รจ molto piรน ampio. Vogliamo proporci come modello organizzativo e gestionale.

Immaginiamo che sarร  una buona pratica e lo diventerร  anche per le altre regioni d’Italia, con le quali viviamo un disequilibrio che non riusciamo a colmare.

Dobbiamo cominciare anche a comprendere cosa succederร  ai nostri territori quando si lavorerร  al Recovery Plan e quando il Recovery potra’ risolvere la questione del Mezzogiorno”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2021 - 16:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento