#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:15
17.8 C
Napoli
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica lโ€™ambiente: โ€œContro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortรฉSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdรฌ 4 aprile in digitale il nuovo...

Il sindaco di Casal di Principe chiede di bloccare gli abbattimenti delle case abusive

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Casal di Principe chiede di bloccare gli abbattimenti delle case abusive

Il sindaco di Casal di Principe Renato Natale ha deciso di scrivere al ministro della Giustizia Marta Cartabia per chiedere di bloccare gli abbattimenti delle case abusive. Il medico da tempo porta avanti una battaglia in tal senso ed ora la situazione รจ diventata ancora piรน critica a causa della pandemia da Covid-19. Molte famiglie che si trovano con unโ€™ordinanza pendente sul collo, infatti, si ritroverebbero in mezzo ad una strada. Solo a Casal di Principe ci sono 190 immobili da abbattere dopo sentenza passata in giudicato (in totale circa 1500). Il nodo รจ che tante di queste case sono state realizzate in assenza di piani urbanistici senza lo โ€œscopo di fare businessโ€ ma solo per realizzare un luogo dove vivere.

La lettera di Natale al ministro Cartabia segue di poche settimane un abbattimento โ€˜evitatoโ€™ solo grazie ad una forte pressioni sociale e politica, con due famiglie che rischiavano di trovarsi in mezzo ad una strada coi propri bambini. La Procura, alla fine, ha deciso di concedere un rinvio dellโ€™abbattimento perpermettere al Comune di trovare una sistemazione alternativa ai due nuclei familiari. I tre avvisi pubblici fatti dal Comune che cercava case da fittare sono andati a vuoto, ma in compenso lโ€™Agenzia dei Beni Confiscati, sollecitata dal sindaco Natale, ha consegnato le chiavi di alcuni immobili sottratti ai clan e ubicati a Casal di Principe, che potrebbero servire a sistemare le due famiglie, anche se ci vorranno almeno due mesi per le verifiche di legge e renderli abitabili.

Natale scrive alla Cartabia di aver โ€œcombattuto per una vita intera contro lโ€™illegalitร  e contro la camorra che per decenni ha tenuto sotto una vera e propria dittatura militare e criminale la mia cittร . Fra gli anni โ€™80 e โ€™90 piรน di 750 persone sono state uccise in questo territorio, dove lโ€™unica legge da rispettare era la volontร  del clan. In tutti quegli anni lโ€™attivitร  edilizia in queste terre non rispondeva ad alcuna regola urbanistica. Del resto un Piano regolatore ha visto la luce solo nel 2006. Ai cittadini che volevano costruirsi una abitazione, non veniva data alcuna indicazione, alcun punto di riferimento normativo. Questo faceva il giogo della camorra che aveva un solo interesse: che la gente costruisse. Tanto aveva il controllo dellโ€™intero ciclo del cemento. La domanda in questo caso la devo fare io: lo Stato dovโ€™era?โ€.

Ed aggiunge: โ€œIl Comune di Casal di Principe, in collaborazione con le Procure, ha giร  provveduto ad abbattere altre abitazioni nel corso degli ultimi anni, per lo piรน scheletri, case non abitate; finora abbiamo speso un 1,3 milioni di euro, una somma enorme per le nostre casse e che giร  questโ€™anno ci fanno chiudere il consuntivo con un notevole disavanzo. Visto che ancora in questi giorni le varie procure ci sollecitano per altri mutui, per altre demolizioni, entro un due o tre anni il Comune di Casal di Principe dovrร  dichiarare il dissesto finanziario a causa di questi debiti. Intanto ogni casa abitata abbattuta richiede un intervento di tipo sociale: trovare dove mettere chi resta senza casa, fornire lโ€™assistenza necessaria a chi vive in un disagio socio economico, tutte cose non sopportabili per i nostri bilanci. Ecco perchรฉ alla fine lโ€™applicazione della legge diventa inconciliabile con criteri di economicitร  e di giustiziaโ€.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2021 - 20:14



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento