#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Il Garante: ‘La card della Campania viola la privacy’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Garante: ‘La card della Campania viola la privacy’

Oltre tre milioni di dosi di vaccino somministrate e dati, che per ora, fanno ben sperare. In Campania la corsa contro il Covid continua cosi’: con 483 casi positivi su 14.070 tamponi molecolari esaminati nelle ultime 24 ore e con un tasso di incidenza che resta basso e stabile, pari al 3,43%.

Tutto ruota sempre di piu’ intorno alla campagna di vaccinazione che, in merito al ‘green pass’, incassa anche una stoccata dal Garante per la protezione dei dati personali. Oggi, poco dopo mezzogiorno, superata la soglia di 3 milioni di dosi somministrate: nello specifico prima dose per 2.120.393 cittadini, di questi 883.072 hanno ricevuto anche la seconda dose. Le donne vaccinate sono 1.601.926, mentre gli uomini sono 1.401.539. La provincia di Napoli e’ quella con il maggior numero di dosi somministrate, 1.521.430, il 48,6% del totale, seguita dalla provincia di Salerno con il 17,92%, e da Caserta con il 15,42%.

Chiudono Avellino con il 7,83% e Benevento con il 5,93% Ma sui vaccini, in particolare sulla card che viene rilasciata dalla Regione Campania a chi ha ricevuto entrambe le dosi, scoppia anche una polemica. Il Garante per la protezione dei dati personali ha, infatti, adottato un provvedimento con il quale ha “avvertito” formalmente la Regione Campania che il sistema di certificazione di avvenuta vaccinazione, guarigione o negativita’ – promosso dalla Regione come condizione necessaria per la fruizione di innumerevoli servizi come quelli turistici, di wedding, trasporti e spettacoli – viola la normativa sulla privacy. Il sistema e’ previsto da un’ordinanza del Presidente della Campania che demanda all’Unita’ di crisi regionale la definizione delle modalita’ operative e la distribuzione di smart card su cui saranno registrati i pass Covid regionali.

Un avvertimento che pero’ non sembra cambiare affatto la linea della Regione Campania. Anche oggi, infatti, sta proseguendo la procedura avviata dalla Regione da fine aprile per la produzione e la distribuzione delle card per l’attestazione di avvenuta vaccinazione ai cittadini campani che hanno completato la somministrazione delle doppie dosi. Le Asl contattano i cittadini che hanno completato la vaccinazione e li avvisano che possono andare a ritirare la card che sara’ utilizzata per alcuni settori economici, in particolare il comparto turistico come cinema, teatri, musei, ristoranti. Intanto si e’ conclusa oggi la vaccinazione dei dipendenti Anm all’interno del centro vaccinale allestito da Eav a Napoli per gli addetti del trasporto pubblico. In totale sono stati circa mille i dipendenti dell’azienda di trasporto napoletana vaccinati nell’hub Eav. Gli altri avevano gia’ ricevuto la vaccinazione negli hub regionali.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2021 - 20:36


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento