Attualità

Il Comitato Nazionale IdeaScuola chiede chiarimenti su uso FFP2 nelle scuole

Condivid

IL Comitato Nazionale IdeaScuola chiede chiarimenti su uso FFP2 nelle scuole e su protocollo di sicurezza

Il Comitato Nazionale IdeaScuola, composto da genitori e docenti con il sostegno di esponenti del mondo accademico e medico, chiede formalmente al Governo e ai Ministeri di competenza urgenti chiarimenti circa quanto affermato nel verbale n. 10 del 21 aprile 2021 dal C.T.S. così come riportato dalla Nota n. 698 del 6 maggio 2021 del Ministero dell’Istruzione sull’uso ‘non consigliato’ delle mascherine FFP2 in classe e sulla reiterata validità dei protocolli di sicurezza stabiliti ad Agosto 2020.

In particolare, relativamente all’utilizzo delle mascherine FFP2, tale Nota riporta il parere contrario del Comitato Tecnico Scientifico (con verbale n. 10 del 21 aprile 2021), circa l’ipotesi di prescrivere l’impiego di tali dispositivi di
protezione agli studenti, indicando come ‘non consigliabile’ l’uso prolungato. Permanendo, comunque, la necessità di utilizzo delle mascherine nei locali scolastici delle scuole primarie e secondarie di I e II grado.

Inoltre, riguardo ai Protocolli di sicurezza, il Comitato Tecnico Scientifico, suggerisce di continuare ad attenersi ai Protocolli già approvati. Pertanto, le scuole dovranno continuare ad applicare le disposizioni attualmente in vigore in merito all’impiego delle mascherine chirurgiche da parte degli studenti, al mantenimento del distanziamento sociale, all’ aerazione degli ambienti e all’igiene delle mani stabilite all’inizio dell’anno scolastico 2020-2021 quando il quadro epidemico era completamente diverso da quello attuale.

Considerando che:
● sin da marzo 2021, in Italia si è riscontrata la prevalenza della cosiddetta “variante inglese” del virus
Sars-CoV-2 che è più contagiosa e che secondo il parere di autorevoli studiosi richiede l’uso di mascherine
FFP2 in tutti gli ambienti chiusi, alla luce della comprovata diffusione del virus per via aerosol;
● che il protocollo di sicurezza attualmente in vigore nelle scuole risale al mese di agosto 2020 e, nonostante
il quadro epidemico considerevolmente mutato, non è mai stato aggiornato;
● che, ad oggi, non si conoscono ancora in modo dettagliato i dati di contagio nelle scuole ed è
indispensabile comprendere il contesto e le circostanze in cui si è diffuso maggiormente il virus, per capire
quali siano le misure di sicurezza più opportune da adottare.

Il Comitato Nazionale IdeaScuola in rappresentanza di numerosi docenti e genitori di studenti ed alunni di tutta Italia,
ha presentato una formale richiesta di chiarimenti quanto mai urgente e necessaria sui seguenti punti:
– uso delle mascherine FFP2 da parte di alunni e studenti negli ambienti scolastici;
– impiego di tali dispositivi di protezione (FFP2) da parte del personale docente e non docente;
– opportunità di continuare ad attenersi ai Protocolli di sicurezza stabiliti nel mese di agosto 2020.

Il Comitato Nazionale IdeaScuola, da sempre attento al tema della sicurezza, alla luce di quanto sommariamente riportato nel verbale del C.T.S. n. 10 del 21 aprile 2021 cui la Nota si riferisce, ritiene sia indispensabile ottenere dei
chiarimenti dettagliati e puntuali circa le più opportune modalità e regole di convivenza da adottare all’interno dei locali della scuola, per ovviare a possibili focolai.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2021 - 20:01

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si fa sistema

Quattro nuovi ecomusei, quattro anime della Campania che diventano ufficialmente parte del sistema culturale regionale:… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:05

Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di calciatori, tra loro Fagioli, Zaniolo e Tonali

Milano– Una nuova scossa attraversa il mondo del calcio italiano. L’inchiesta condotta dalla Procura di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:59

Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i carabinieri

RIMINI – Una domenica da incubo per un arbitro appena 16enne, aggredito verbalmente e minacciato… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:51

Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma lavora lo stesso: nei guai una prof dell’Avellinese

SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:44

Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione tra bolle di sapone, pagliacciate e magie nuove di Michele Cafaggi

Un uomo vestito di tutto punto arriva sul palco del Teatro dei Piccoli di Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:37

Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana Rossella Cerrone

Dal 16 aprile i lettori potranno avventurarsi nel nuovo romanzo di Rossella Cerrone, “Un passo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:30