#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...

Evasione fiscale: sequestrati oltre 3 milioni di euro alla Global Tek

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Evasione fiscale: la Guardia di Finanza sequestra oltre 3 milioni di euro alla Global Tek. Gli accertamenti hanno fatto emergere false attestazioni e di non essere esportatori abituali

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, su delega di questa Procura, hanno dato esecuzione alle operazioni di sequestro delle disponibilità finanziarie della “GLOBAL TEK srl”, esercente l’attività di “commercio al dettaglio spec. apparecchiature Telecom. e telefonia”, con sede in via Sergente Del Monaco 23, Maddaloni (CE), nonché delle liquidità di Preziuso Pasquale, cl. 1962 per un valore complessivo di circa euro 3.500.000.

PUBBLICITA

Il sequestro preventivo è stato disposto, su richiesta di questo Ufficio Giudiziario, dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere fino al valore limite di circa E 3.500.000, pari al profitto illecito derivante dall’evasione delle correlate imposte IVA e IRES relative agli anni d’imposta dal 2017 al 2018. L’esecuzione del provvedimento cautelare costituisce l’epilogo di una attività di indagine delegata da questa Procura, al fine di approfondire, sotto il profilo delle responsabilità penali e delle correlate fonti di prova, gli esiti del controllo fiscale eseguito nel 2018 dalla locale Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate nei confronti della GLOBAL TEK srl ciò in piena attuazione del Protocollo investigativo in materia di reati tributari siglato da questo Ufficio Giudiziario con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Caserta al fine di assicurare il miglioramento dell’efficacia complessiva e della tempestività dell’azione di contrasto all’evasione fiscale e il proficuo svolgimento delle indagini nello specifico settore con il coordinamento di questa Procura.

In particolare, le attività investigative hanno permesso di accertare come la “GLOBAL TEK srl” — abbia acquistato merce nell’anno 2017 per euro 5.810.946,13 e nell’anno 2018 per euro 1.171.984, in esenzione d’imposta attestando falsamente la qualifica di esportatore abituale, mediante l’emissione di dichiarazioni d’intento false, non rivestendo lo status di esportatore abituale.

Pertanto, con la presentazione della dichiarazione ai fini IVA per l’anno 2017, risultata essere infedele, ha posto in essere una consistente evasione di imposta quantificata in euro 2.765.825; mentre per l’anno 2018, la citata società risulta non aver presentato la prevista dichiarazione ai fini IVA conseguendo un ulteriore profitto illecito – corrispondente all’IVA non dichiarata e non versata — quantificata in euro 676.540.

Conseguentemente, il legale rappresentante è incorso, con tale condotte, nella violazione delle fattispecie delittuose di “Dichiarazione infedele”, per l’anno d’imposta 2017, nonché di “Omessa dichiarazione”, per l’anno d’imposta 2018.

Al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione, è stato richiesto al competente G.I.P. di sequestrare il patrimonio frutto di tale illecito arricchimento, il quale -concordando con tale prospettazione – ha disposto il sequestro preventivo delle liquidità della società e, per equivalente, dei beni nella disponibilità dei suoi amministratori fino a concorrenza del valore delle imposte complessivamente evase.

Sulla base di tale provvedimento, quindi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno sottoposto a vincolo cautelare somme di denaro giacenti sui cc/cc sia della società che del legale rappresentante.

Gli esiti della presente attività d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per la repressione del grave fenomeno dell’evasione fiscale che, oltre al connesso danno erariale, altera anche le dinamiche di mercato e la corretta e leale concorrenza tra le imprese.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2021 - 17:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento