Le restrizioni sui viaggi tra Italia e Stati Uniti potranno venire meno “quando il rischio di infezione sara’ molto basso, spero entro la fine dell’estate o l’inizio di autunno”. Cosi’ l’immunologo piu’ famoso del pianeta, Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infections Diseases (Niaid), durante un incontro all’ambasciata d’Italia a Washington dove e’ stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dall’ambasciatore Armando Varricchio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da Napoli a Milano per la rapina milionaria: presi 7 della banda del buco
“Il rischio di infezione deve diventare molto basso e ancora non ci siamo”, osserva Fauci pur sottolineando i progressi della campagna di immunizzazione, non solo negli Stati Uniti (dove si registra un calo dei casi in tutta la nazione e il 60% degli adulti ha fatto almeno una dose), ma anche in Italia, sebbene ad oggi solo il 15% della popolazione sia pienamente vaccinato. “E’ un buon inizio. L’Italia e’ un po’ indietro ma recuperera’. L’Italia deve assicurarsi vaccini a sufficienza per vaccinare la maggioranza della popolazione. Ci sono molte opzioni, Moderna, Pfizer, J&J, AstraZeneca. Anche il vaccino russo e’ molto buono”, enfatizza lo scienziato di origini italiane. “Saranno comunque il governo di Roma e quello di Washington – rimarca Fauci – a decidere quando sara’ il momento giusto per eliminare il bando sui viaggi”.
Le diplomazie sono al lavoro e non e’ da escludere un’intesa sui viaggi in occasione del vertice Usa-Ue di giugno al quale partecipera’ anche il presidente Joe Biden, dopo il summit Nato di Bruxelles in calendario il 4 e dopo il G7 in Cornovaglia, nel Regno Unito, dall’11 al 13 giugno. L’Italia, che senza gli Stati Uniti perde una clientela da 5,5 miliardi (dati Bankitalia relativi al 2019), ha fatto da apripista con i con i collegamenti aerei con gli States, Covid-tested.
Oltre 1,5 miliardi di Vaccini anti Covid sono stati somministrati nel mondo: secondo l’ultimo aggiornamento della Johns Hopkins University sono 1.507.598.872 le inoculazioni effettuate a oggi. Di queste 275.016.307 sono negli Stati Uniti. I contagi di Covid-19 nel mondo sono pari complessivamente a 164 milioni dall’inizio della pandemia; il numero di decessi dovuti al virus e’ di 3,4 milioni.
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto
Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto